Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Case Iacp a Ragusa ancora non disponibili. Caruso: “C è chi ancora prova a spiegare, ma cosa?”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 30 Agosto 2025 – “Dispiace sentirsi dire che la sottoscritta non sia in grado di leggere le carte. La mia famiglia ha lavorato duramente per consentirmi di studiare e, nella mia vita professionale, sono abituata a leggere e approfondire ogni situazione”. Così la consigliera comunale di Ragusa, Rossana Caruso, in replica al commissario straordinario dell’Iacp del capoluogo, Paolo Santoro, a proposito delle dichiarazioni da quest’ultimo rilasciate a vari organi di stampa sulla vicenda delle case di edilizia residenziale pubblica di via Risorgimento.

“Giovedì scorso – continua Caruso – ho personalmente contattato l’ingegnere Renato Savarese di Iblea Acque, il quale mi ha confermato che lunedì mattina si terrà un incontro con l’Iacp, alla luce di una particolare criticità legata alla cisterna. L’incontro servirà, dunque, a comprendere come intervenire. Resta il fatto, però, che ad oggi l’acqua non è ancora presente negli alloggi popolari. È opportuno ricordare che le case sono state consegnate in pompa magna lo scorso 5 giugno con tanto di cerimonia e taglio del nastro alla presenza del sindaco Cassì. Dopo svariati incontri per tutte le difficoltà riscontrate, lo Iacp aveva assicurato l’effettiva disponibilità entro il 15 agosto, adesso si parla vagamente dei primi di settembre. A mio avviso, appare evidente una profonda e palese inadeguatezza nella gestione dell’Istituto autonomo case popolari. A partire da questo episodio, intendo approfondire tutte le situazioni critiche riscontrabili nei Comuni della provincia di Ragusa, affinché emergano eventuali responsabilità e inefficienze. Ho già ricevuto diverse segnalazioni che meritano attenzione”.

“Nel mio ruolo di consigliera comunale non sono interessata a speculazioni o polemiche sterili – continua Caruso – Sono stata eletta per rappresentare i cittadini, per difendere i loro diritti e per intervenire laddove qualcosa non funziona. Non ho mai scelto il silenzio e non inizierò ora. Se avessi voluto evitare il confronto, sarei rimasta a svolgere il mio lavoro, che esercito con passione e competenza. Ma ho scelto la politica per mettermi al servizio della collettività. E continuerò a farlo senza alcun timore”.

575484
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto