
Ragusa – (C)Hill è un’iniziativa di slow tourism pensata per vivere i nostri centri storici immersi nella cultura, godendoseli in maniera informale, insolita e senza stress. Un progetto nato dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le tante realtà territoriali che hanno scelto di dare il proprio contributo, partecipando alla manifestazione di interesse. Tanti gli eventi ad agosto, pensati per ragusani e visitatori.
Passeggiate “Sulla via di Ibla”:
– 6 agosto | “Caccia alla truvatura”, Zonzo, acquistabile su https://zonzoapp.com/ , 3€ prezzo speciale;
– 13, 20, 27 agosto, ore 18:30, Trekking urbano “Le due Ragusa al tramonto”, VisitVigata, prenotazioni su https://www.visitvigata.com/tour/ragusa-visita-guidata-di-gruppo/ , 15€ cad;
– 13, 20, 27 agosto, ore 19:00, “Tra botteghe e sapori” all’Antico Mercato con degustazione, prenotazioni a info@cinabrocarrettieri.it o chiamando: 340 8444804, 340 8444789, 15€ cad.
Visite “I segreti dei nostri giardini”:
– 18 e 20 agosto, “Giardino SottoZero°” al Circolo di Conversazione, Iblazon, prenotazioni a info@iblazonprivatetours.it o al 3663194177, 6€ cad;
– 19 agosto, “Il Giardino Ibleo tra natura e storia”, Comune di Ragusa, prenotazioni a sofialicitra00@gmail.com o 3471868785, gratuito su prenotazione;
– 19 agosto, “Alla ricerca di Meno” al Giardino Ibleo, Zonzo, acquistabile su https://zonzoapp.com/ , 3€ prezzo speciale
– 21 agosto, “Scantastorie” al parco dell’Ex Scalo Merci, PietraViva, prenotazioni al 3513688707, 10€ cad.
“Notte dei Musei”, prevista per il 22 agosto il cui programma di dettaglio verrà pubblicato a breve.
Dettagli di ciascun evento disponibili su www.ragusawelcome.com e sui siti web o sui profili social di ogni soggetto organizzatore.