Cerca
Close this search box.

Ragusa, eventi promossi dalla Bottega dell’Attore per l’estate 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – La “Bottega dell’Attore” di Germano Martorana dà inizio all’estate 2025 con il cartellone di eventi presso Spazio 87. Una stagione ricca di spettacoli di vario genere e collaborazioni con altri registi. L’iniziativa è già partita ad inizio luglio e proseguirà per tutta l’estate, fino al 28 settembre. Vediamo nel dettaglio le peculiarità di questa terza edizione, intervistando il regista Germano Martorana.

Germano, un cartellone di eventi già iniziato il 6 luglio e che vi vedrà impegnati fino a settembre. Una bella estate impegnativa

La terza edizione di “Bottega Spazio Aperto” è già iniziata il 6 luglio e vi faremo compagnia per tutta la stagione, con un cartellone di eventi ricco e variegato. Quest’anno, abbiamo deciso di scommettere nuovamente sull’estate a Ragusa, lavorando nel nostro spazio preferito, ovvero Spazio 87. La nostra programmazione include una serie di spettacoli che spaziano dal teatro classico al contemporaneo, dalla commedia all’arte.

Scelta degli argomenti: dai grandi classici a Woody Allen. Come mai queste scelte?

La nostra scelta di programmazione è stata guidata dalla volontà di offrire al pubblico una vasta scelta di spettacoli e linguaggi teatrali. Abbiamo incluso opere di grandi autori come Pirandello, Verga e Shakespeare, ma anche produzioni più innovative e sperimentali. Tra gli spettacoli previsti, ci sono “Enrico IV di Pirandello, “L’amante di Gramigna” e “La Lupa” di Verga, “Amleto” di Shakespeare in due diverse versioni, e “La Commedia senza finale” liberamente tratto da un testo di Woody Allen, e il ritorno del teatro classico con Antigone spettacolo di apertura della scorsa stagione con la regia di Giuseppe Ferlito.

I vari spettacoli vedono come regista non solo te ma anche altre persone. Frutto di una collaborazione

Quest’anno, sempre nello spirito di condivisione abbiamo deciso di collaborare con diversi registi e realtà teatrali nuovi, volti nuovi, per creare una programmazione ricca e variegata. Avremo tre compagnie catanesi e una palermitana, e il maestro Matteo Tarasco sarà con noi per una lettura performativa di “Amleto”. Siamo entusiasti di condividere questi spettacoli con il pubblico e di creare un’esperienza teatrale unica e memorabile.

Gli spettacoli si svolgeranno tutti nello stesso luogo?

Si, stesso posto di sempre, il nostro spazio teatrale, dove studiamo, approfondiamo e produciamo teatro. Questo spazio è diventato la nostra casa e siamo felici di condividerlo con il pubblico.

Tre motivi per vedere questi spettacoli

Ci sono molti motivi per venire a vedere i nostri spettacoli. Innanzitutto, la varietà e i linguaggi teatrali che offriamo. Poi, la possibilità di godere del fresco e della quiete della campagna nel cuore di Ragusa. E infine, il fatto che il teatro è ricchezza per l’anima e condividere ricchezza non è mai sbagliato. Siamo entusiasti di condividere quest’esperienza con voi.

572387
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto