Cerca
Close this search box.

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso – Copia di tutti i verbali del CdA della SAC degli ultimi due anni, copia del piano industriale e copia dei bilanci degli ultimi anni della SAC. Sono solo alcune delle richieste avanzate dall’On.Ignazio Abbate questa mattina nel corso dell’audizione presso la Commissione Infrastrutture all’Ars, presieduta dall’On. Giuseppe Carta. Così come aveva annunciato lo stesso parlamentare pochi giorni fa, è iniziata ufficialmente oggi quell’operazione trasparenza che si deve all’intero territorio ibleo, orfano di una infrastruttura che doveva essere il volano di sviluppo per tutta la provincia. “Arrivati a questo punto bisogna andare avanti e capire tante cose – precisa l’On.Abbate – comprese le responsabilità che hanno portato allo stato attuale. Ho chiesto di sapere ufficialmente quali sono le reali risorse richieste dalla SAC per far funzionare al massimo l’aeroporto di Comiso portandolo ad un numero considerevole di voli al giorno. Non è più il momento di sparare cifre senza un reale riscontro nei fatti di quanto investito. Solo così, con la trasparenza, la politica si può prendere la responsabilità di mettere a disposizione le risorse necessarie al funzionamento dello scalo. Viceversa è un navigare a vista, senza una strategia comune e condivisa. A breve pretendo di sapere quali strategie la società di gestione ha messo in campo in questi ultimi anni. In caso contrario ognuno dovrà prendersi le proprie responsabilità non escludendo neanche soluzioni più estreme. Solo quando avremo chiaro il quadro della situazione potremo decidere nella prossima finanziaria, come Parlamento, quante risorse mettere a disposizione di Comiso. Quello che è certo è che non mi fermerò fin quando non si metterà in campo un piano industriale veritiero e sostenibile per il pieno funzionamento dell’Aeroporto Pio La Torre”.

571055
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni”

  1. La supponenza della congregazione che ha in mano la SAC è sbalorditiva.
    Non solo hanno sabodato l’aeroporto, ma non sopportano che chicchessia li richiami .
    Più ci sono interrogazione, più affossano l’aeroporto.
    Ma chi c’è dietro a questa gente ?
    Onorevole Abbate sarà come parlare a un muro di gomma

    1
    4
  2. L’On,le Abbate ha chiesto anche tutti i verbali,i bilanci e qualsiasi altro incartamento che ha portato Modica al Disastro Finanziario e quindi al Dissesto? Forse chiederà tutto insieme alla Sindaca Monisteri!

    7
    2
  3. Si certo, è un mago nel leggere le carte, far fallire un Comune, poi insieme ai suoi soci è grande nel falsificare le relazioni, i tempi delle trombad’aria, addirittura anche nei terreni dove nessun evento calatmitoso sia successo e fare spendi e spandi. Tantu i soddi nun sunu i suoi.
    Buon senso sarebbe DIMETTERSI.
    Uno che si è fregato 154.000 mila EURO per una trombad’aria che è passata a 4 km di distanza e che insieme ai suoi compari ha dichiarato il falso avendo un po di pudore, dovrebbe DIMETTERSI;
    UNO che ha portato il comune di Modica al fallimento…… CON UN PO DI DIGNITA’ dovrebbe DIMETTERSI…… potrei continuare all’infinito, MI FERMO sperando che a tutto penserà la MAGISTRATURA.

    3
    1
  4. Ancora non anno capito che l’influenza di quello catanese è troppo enorme per lo scalo ibleo, è che si sapeva dall’inizio che sarebbe stato una cattedrale nel deserto, solo soldi buttati via e basta.

    0
    2
  5. Io credo che fino a quando la SAC gestirà l’aeroporto di Comiso tutto rimarrà così come è adesso perché non vi è alcun interesse, da parte del gestore, di rilanciare Comiso a discapito di Catania.
    Forse i comuni iblei dovrebbero fare fronte comune e comprarsi le quote societarie di maggioranza dell’ aeroporto e affidare la gestione dello scalo ad un’altra società.

  6. Il potenziale c’è
    Un milione di passeggeri l’anno
    Spedizione merce
    Un’amministrazione efficiente e onesta avrebbe fatto alleggerire il traffico su Catania, spostandone un po su Comiso .
    Per fare questo però bisogna lavorare , lavorare di più, dispiegare qualche dirigente a Comiso , che non ci vuole andare ,
    Se per esempio parte un Aereo per Roma da Comiso alle 20 di sera , non ne può partire uno da Catania , e allora si può creare fastidi ai viaggiatori Catanesi ,
    Esempi naturalmente.
    Poi non dobbiamo dimenticare che la Sac è di proprietà della camera di commercio del sud est cioè di una struttura pubblica, e quando mai una struttura pubblica brilla per efficienza, intelligenza , servizio al bene comune , raggiungimento di obbiettivi importanti.
    Quindi bisognerebbe togliere l’aeroporto dalle grinfie dei burocrati e affidarlo a qualcuno che avrebbe come unico obbiettivo far lavorare l’aeroporto di Comiso per ricavarne utili aziendali
    Per adesso è divertente vedere che nessuno vuole rimanere fuori dal circolo mediatico , ogni giorno assistiamo ad organizzazioni di ogni specie che si prodicano in comunicati roboanti in favore dell’aeroporto di Comiso
    Quando si sarà posato il polverone resteranno tanti tavoli ingialliti dal sole, e fogli di carte che il vento disperdera.

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto