Cerca
Close this search box.

Modica. Bandiera blu nelle spiagge e nei lidi del nostro litorale

Tempo di lettura: 2 minuti

La Bandiera Blu sulle nostre spiagge, la cerimonia che ne ha segnato la presenza in piazza Mediterraneo sabato scorso, ha dato il via alla stagione estiva nelle località balneari di Marina di Modica e Maganuco. Averla issata per il quinto anno di fila – ha dichiarato Samuele Cannizzaro, Assessore all’Ecologia – significa avere confermato tutti gli indicatori che fanno di questo simbolo l’esempio di spiagge pulite, rispettose dell’ecosistema, dotate di servizi all’altezza, fruibili a tutti e sostenibili nell’accezione più ampia del termine. Sabato, abbiamo sincerato un momento importante che ha confermato la grande attenzione di tutta la nostra Amministrazione per un riconoscimento il cui valore va al di là del protocollo perché vuol dire monitorare giorno dopo giorno il rispetto di tutti quelli che sono gli standard qualitativi che servono per essere una ‘spiaggia Bandiera Blu’.
Modica, anche questa estate, con un lavoro sinergico che ha visto gli assessori e gli uffici preposti non lesinare energie, ha osservato gli adempimenti richiesti ed è andata oltre impegnandosi a garantire anche altri piccoli servizi. In questo senso va letta l’analisi costante dello stato di salute delle acque del nostro mare per monitorarne la salubrità e intervenire su ogni segnalazione che ci arriva dai bagnanti. Le spiagge di Marina di Modica e Maganuco che godono di aree smoking free, dove sono stati potenziati i corner per la raccolta dei rifiuti. Non abbiamo risparmiato attenzione assoluta verso i nostri amici a quattro zampe con la conferma di aree di sgambamento cani vicino alla spiaggia e abbiamo dato grande importanza a tutti gli accessi nelle spiagge. Assieme all’assessore Piero Armenia e all’assessore Saro Viola, abbiamo da giorni garantito la messa in posa delle passerelle ma soprattutto e ripristinato aree di approdo sull’arenile come la passerella di ingresso da via del Laghetto adesso è percorribile e che permette l’arrivo sulla sabbia passando in mezzo alla natura.
Un lavoro sinergico, di grande collaborazione fra assessorati nelle diverse aree di competenza che ha permesso, anche per quest’anno e nei tempi giusti, di avere le aree di ingresso in spiaggia per i disabili, la sistemazione delle docce e degli spogliatoi in queste aree di accesso e ogni caso che necessita perché i servizi sulla sabbia siano quelli necessari e utili. Giugno non è ancora finito ma Marina di Modica e Maganuco sono pronte da tempo. Proprio perché quella Bandiera Blu – ha concluso l’assessore Cannizzaro – non è solo un traguardo raggiunto ma lo sprone a fare sempre meglio.

570284
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto