Cerca
Close this search box.

La Dc di Modica e la richiesta di riduzione degli stipendi. M5S: “Dov’erano quando l’ente è stato portato in dissesto?”

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Qualche giorno fa il Consiglio Comunale di Modica è stato teatro di una seduta fiume, durata circa sei ore e caratterizzata da accese discussioni tra maggioranza e opposizione. In questo clima teso, un elemento ha particolarmente attirato l’attenzione del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Modica: la proposta avanzata dalla Democrazia Cristiana, attualmente all’opposizione, di ridurre gli stipendi dell’amministrazione e dei consiglieri comunali.

Nonostante l’iniziativa sia stata bocciata, il Movimento 5 Stelle si interroga sull’effettiva valenza di tale proposta. “Ci chiediamo”, affermano gli esponenti pentastellati, “se possa bastare così poco a ‘pulire la coscienza’ di chi ha contribuito a portare la città al dissesto finanziario, con un debito in attesa di quantificazione che ormai sembra supererà i 200 milioni di euro”.Secondo il M5S, il gesto della DC rappresenta un “vero e proprio insulto a tutti i Modicani”, considerando le somme minime che sarebbero state recuperate. La critica si estende al passato, sottolineando come gli stessi consiglieri abbiano fatto parte delle amministrazioni Abbate e poi Monisteri, le quali “hanno speso somme di denaro enormi pur sapendo di non averle in cassa, rifiutando pagamenti dovuti o creando debiti con una facilità estrema, senza protestare o dissociarsi”.

Il Movimento 5 Stelle solleva inoltre interrogativi sulle motivazioni di tale condotta, ipotizzando che “forse non hanno protestato perché anch’essi hanno usato queste somme per farsi la campagna elettorale? Forse perché così si sono accaparrati i voti di un elettorato che si è fidato della loro gestione amministrativa e delle loro dichiarazioni ottimistiche?”.

L’unico aspetto positivo emerso dal lungo Consiglio Comunale, secondo il Movimento 5 Stelle, è stata “la posizione netta sulla situazione in Medio Oriente e dall’approvazione della mozione che chiede l’immediato cessate il fuoco a Gaza e il riconoscimento della Palestina come Stato”.

570102
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto