Cerca
Close this search box.

Il rispetto delle regole: fondamento del confronto democratico nel Consiglio Comunale di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA  – In seguito ai recenti e accesi scambi avvenuti durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Modica, i consiglieri di “Modica al Centro” intervengono per sottolineare l’importanza del rispetto delle regole come base del confronto democratico. La nota evidenzia una crescente preoccupazione per atteggiamenti che, a loro dire, travalicano i limiti della lealtà istituzionale.

“Alcuni consiglieri di opposizione sembrano convinti di poter agire in Aula senza il minimo rispetto per il regolamento consiliare, confondendo il confronto politico con atteggiamenti provocatori e toni arroganti che nulla hanno a che vedere con la dignità dell’istituzione che rappresentano,” si legge nel comunicato.

Particolare attenzione è rivolta agli attacchi sistematici subiti dalla Presidente del Consiglio, Mariacristina Minardo. I consiglieri di “Modica al Centro” la difendono, affermando che la Presidente “con garbo istituzionale e fermezza – si limita a richiamare tutti i consiglieri al rispetto delle regole condivise e del ruolo che ciascuno è chiamato a svolgere nell’interesse della collettività.”

Viene rimarcato il ruolo di garante super partes della Presidente Minardo, che continua a esercitare le sue funzioni “con competenza, equilibrio e determinazione, tutelando il corretto svolgimento dei lavori consiliari e il diritto di ogni consigliere a esprimersi nei modi e nei tempi previsti.”

La critica si estende anche alla sostanza delle azioni dell’opposizione. “Dispiace constatare che le continue interrogazioni e mozioni presentate da questi consiglieri – spesso prive di contenuto concreto e costruttivo – finiscano, nella maggior parte dei casi, per trasformarsi in veri e propri boomerang, rivelando l’assenza di una proposta politica credibile e l’intento esclusivo di delegittimare l’operato dell’Amministrazione e della Presidenza.”

In chiusura, i consiglieri di “Modica al Centro” ribadiscono un concetto fondamentale per la vita democratica: “Il dibattito democratico è un valore fondamentale. Ma senza rispetto delle regole, senza rispetto dei ruoli e senza rispetto delle persone, diventa solo sterile polemica. E questo, noi, non possiamo accettarlo.”

Il messaggio è chiaro: la dialettica politica è essenziale, ma deve sempre svolgersi entro i binari del rispetto istituzionale e del regolamento, per evitare che si trasformi in una mera contrapposizione fine a sé stessa.


570028
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Il rispetto delle regole: fondamento del confronto democratico nel Consiglio Comunale di Modica”

  1. Quello dell’opposizione non è un progetto politico ma una scorribanda, sono dei conservatori che tendono a “velare” le malefatte di chi sappiamo tutti e non riuscendo più a fronteggiare serenamente la situazione ed a venirne a capo scaricano le colpe all’attuale amministrazione.
    Ma come leggevo in qualche commento lo sanno che reputazione hanno raggiunto alcuni di loro?
    Conosco il presidente del consiglio ed è una persona gentilissima, a modo, garbata, non ha sete di potere o vendetta come invece fanno in maniera vigliacca i consiglieri di opposizione, uno in particolare il quale non si riesce a controllare le sue azioni consiliari e che stanno infangando la sua stessa onorabilità. Vergognoso

    9
    1
  2. Nemmeno il defunto Gianfranco Funari o il vulcanico Vittorio Sgarbi assumerebbero atteggiamenti così isterici nei confronti di una donna. Da cacciare fuori dall’aula a calci!

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto