
Ragusa – “Dopo anni di commissariamento, risulta necessario riaffermare la vocazione dell’Ente di area vasta effettivamente prossimo e vicino al territorio ed ai Comuni che lo compongono”, dichiara. Valori ambientali, patrimonio culturale, eccellenze agroalimentari, dinamismo imprenditoria, turismo ma anche viabilità e infrastrutture al centro del corposo documento illustrato durante i lavori. “Il mio impegno sarà quello di promuovere una governance partecipata, trasparente e competente, fondata sull’ascolto dei territori e sull’efficienza dell’azione pubblica. Ciò significa investire nella manutenzione delle strade, nella sicurezza delle scuole, nella valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, nel rafforzamento delle politiche sociali e nella capacità progettuale, per intercettare e mettere a frutto ogni opportunità. Insieme a tutti i consiglieri, i sindaci, gli amministratori, le istituzioni, i cittadini, lavoreremo affinché il Libero Consorzio Comunale di Ragusa sia sempre più protagonista dello sviluppo, custode del bene comune e promotore di legalità, inclusione e futuro”, conclude Maria Rita Schembari.
Il documento integrale sarà pubblicato a breve sul sito istituzionale dell’ente.