Cerca
Close this search box.

Maganuco: il Lions Club Modica installa la segnaletica per il defibrillatore salvavita

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – La spiaggia di Maganuco è più sicura grazie all’iniziativa del Lions Club Modica presieduto da Giovanni LIberatore, che ha dotato l’arenile di un defibrillatore automatico di ultima generazione. Per segnalare la presenza del dispositivo, il Lions Club Modica ha installato, d’intesa con il Sindaco Maria Monisteri ed il comandante dei Vigili Urbani Rosario Cannizzaro, un’apposita segnaletica all’ingresso della spiaggia, in piazza S. Chiara. Il defibrillatore, caratterizzato da una lunga durata delle batterie e da funzionalità adatte sia per adulti che per bambini, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della comunità locale e dei turisti. L’apparecchiatura salvavita, acquistata grazie a una raccolta fondi organizzata dal Club il 14 agosto scorso, è custodita presso la scuola di vela “Al Velico” ed è a disposizione di tutte le strutture e dei frequentatori della spiaggia.
La decisione di dotare Maganuco di un defibrillatore nasce dall’ascolto dei cittadini e degli operatori delle strutture balneari, profondamente colpiti dal tragico episodio di un anno fa, quando un bagnante perse la vita per l’assenza di uno strumento salvavita. “La scelta di dotare di un defibrillatore la spiaggia di Maganuco deriva dall’ascolto di cittadini ed operatori delle strutture balneari – spiega Gianni Liberatore – che hanno assistito al dramma di un bagnante colto da malore e poi deceduto. Con questa iniziativa il Lions Club Modica ha reso Maganuco cardioprotetta “.

569651
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Maganuco: il Lions Club Modica installa la segnaletica per il defibrillatore salvavita”

  1. Mirco Jurinovich

    Complimenti per l’iniziativa. Quando si parla di defibrillatore ad uso pubblico, varrebbe la pena ricordare che lo strumento può essere utilizzato da qualsiasi cittadino, anche senza formazione specifica, come stabilito dall’art. 3 della legge 116/2021

  2. @MIRCO JURINOVICH
    volevo evidenziare che il defibrillatore è uno strumento prezioso e può essere utilizzato da qualsiasi cittadino: tuttavia la legge 116/2021 specifica che: “l’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, in particolare al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare e più specificatamente anche da personale non sanitario (quindi anche dai cosiddetti laici), purché in possesso di un certificato di superamento di un corso di formazione detto BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation).
    Poi è chiaro che in casa di assenza di altro, chiunque può dare il proprio contributo per salvare una vita.
    La legge 116 prima menzionata, tuttavia, fa riferimento all’articolo 54 del codice penale, che sancisce la non punibilità delle azioni intraprese da chi agisce in stato di necessità nel tentativo di prestare soccorso e salvare una persona in grave pericolo, proprio come l’arresto cardiaco.
    Pertanto la prima cosa da fare in assoluto è CERCARE PERSONE FORMATE sul posto e CHIAMARE TEMPESTIVAMENTE I SOCCORSI oltre a portare in prossimità dell’infortunato il defibrillatore (DAE) immediatamente.
    Ringraziamo tantissimo il “Lions Club Modica ed il presidente sig. Giovanni Liberatore” per aver dotato la collettività di un presidio tanto importante.

  3. Certamente, tutti dovremmo sapere come si usa un defibrillatore, ormai avere questi apparecchi ovunque pare sia normale. Per la nostra sicurezza ci dicono.
    Però non ho capito come mai tutta questa necessità che fino a pochi anni fa era inimmaginabile avere defibrillatori ovunque. Gli infarti non erano così frequenti tanto da essere considerati normalità? Mi dicono che è sempre successo. E allora perchè questi defibrillatori non li avete messi negli anni passati come gli estintori?

    4
    4
  4. Perché costano un po’ di più degli estintori.
    Purtroppo le malattie cardiovascolari sono sempre state una delle cause principali di morte.

  5. I complotti si possono trovare ovunque, Salvatore, pazienza.
    Speriamo possa aumentare continuamente il numero delle persone formate per l’esecuzione di tutte le manovre salvavita, mai ci chiederemo perchè questo si sta cercando di fare ora, altrimenti dovremmo chiederci perchè le persone morivano così facilmente per le infezioni batteriche e poi hanno messo sul mercato la penicillina…
    e cercare il perchè Alexander Fleming non era nato prima 🤣

    3
    1
  6. La penicillina inventata dall’italiano Vincenzo Tiberio anticipando di 30 anni la scoperta di questa medicina che fu resa celebre da Alexander Fleming 35 anni dopo e fu donata gratuitamente all’umanità perchè salvava vite. Nessuno ha lucrato su questo farmaco come oggi è la normalità.

    Pensate che se la penicillina l’avessero inventata oggi le case farmaceutiche ve la darebbero come fece Fleming o ci farebbero fortune come tanti farmaci salvavita tra l’altro con virus creati per l’occasione? O avremmo i Lions a provvedere?

    2
    3
  7. Una volta facevano tutto aggratis, oggi i poteri forti vi fanno pavare tutto 😂 e i virus ve li creano ad uso e consumo vostro 😂
    Ma quanto sono cattivoni stì poteri forti, i poteri deboli non fanno pagare gniente. Io voterò per i poteri deboli, anzi non voterò!
    Lucratori!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto