Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Arenile per animali d’affezione a Marina di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche quest’anno il Comune di Ragusa ha voluto garantire l’accesso degli animali d’affezione in spiaggia designando a questo scopo, tramite specifica ordinanza, l’arenile della cosiddetta “spiaggetta degli americani” di Marina di Ragusa, recentemente oggetto di importanti interventi di riqualificazione.

Possono accedere solamente i cani iscritti all’anagrafe canina e dotati di microchip, i quali dovranno essere mantenuti al guinzaglio. I proprietari dovranno portare con sé una museruola e palette-raccoglitori per rimuovere eventuali deiezioni.

I detentori degli animali di affezione dovranno osservare le misure di accesso alla libera spiaggia contenute nel “Codice di condotta ambientale per le spiagge con bandiera blu”.

La violazione delle disposizioni dell’ordinanza comporterà una sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00.

L’ordinanza ha efficacia dal giorno della sua emissione fino al 30 settembre 2025.

“Una scelta di civiltà e rispetto – dichiara Andrea Distefano, assessore alla Tutela Animali e alle Frazioni – che abbiamo voluto confermare anche quest’anno e migliorare, visti gli importanti interventi tecnici di pulizia conclusi proprio pochi giorni fa in sinergia con l’Assessorato ai Lavori pubblici e con iblea Acque.

Rispettando poche basilari regole di civiltà, che i detentori di animali già conoscono e praticano regolarmente, si potrà usufruire di un’area sicura, attrezzata e segnalata in un mare da Bandiera blu.

Continueremo a lavorare per promuovere una convivenza armoniosa tra uomo, territorio e animali, con regole chiare, buon senso e spirito di comunità”.

 

L’ordinanza è pubblicata nel sito istituzionale del Comune di Ragusa al link:

https://ragusa.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=false&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=18170545&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio

569378
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Arenile per animali d’affezione a Marina di Ragusa”

  1. I cani non dovrebbero entrare in spiaggia in primis per la salute del cane.
    Aggiungo che gli incivili che portano a spasso il proprio cane lo fanno urinare ovunque, sdraio, ombrelloni, salvagente del bagnino, canoe, ecc ecc.
    Stessa cosa in città, potete osservare macchie di pipì in ogni angolo, piantine, getta carte, cassonetti di spazzatura, addirittura davanti alle porte di negozi e abitazioni. Per non parlare degli escrementi. Sono zozzoni, incivili, è maleducati. FATE FARE I LORO BISOGNI IN CASA VOSTRA. È UNO SCHIFO TOTALE. Poi c’è chi lascia cibo per gatti, altra pizzeria. Portano mosche e zanzare. Viviamo nella sporcizia più totale per colpa di incivili maleducati. Gli animali non hanno colpa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto