Cerca
Close this search box.

Poidomani (FdI Ragusa). Gestione delle politiche economiche priva di visione

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – “La questione del catamarano che collega Malta a Marina di Ragusa, sollevata in queste ore dai consiglieri comunali Gaetano Mauro e Rossana Caruso, rappresenta soltanto la punta dell’iceberg di una gestione delle politiche economiche cittadine che si sta rivelando priva di visione, coordinamento e risultati tangibili”. Lo dice il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Ragusa, Luca Poidomani, che precisa il senso della propria affermazione che si ricollega, appunto, con lo sviluppo economico. “L’ennesima dimostrazione – aggiunge Poidomani – arriva dal bando “Io sto a Ragusa”, nato anni fa con l’intento di rilanciare il centro storico. È stato nuovamente rifinanziato con appena 8.000 euro totali: una cifra che ricorda più un fondo cassa condominiale che un serio strumento di politica economica. Non stupisce, quindi, che le attività che ne abbiano effettivamente usufruito siano appena tre. L’assessore Massari non ha ancora compreso che una somma così irrisoria, già debole in origine, oggi risulta del tutto inefficace se non affiancata da incentivi fiscali o misure strutturali a sostegno di chi decide – con grande coraggio – di investire nel nostro centro storico. E, cosa ancor più grave, non ha ritenuto opportuno, in qualità di assessore, chiedere un aggiornamento degli importi o una revisione complessiva del bando, nonostante gli evidenti segnali di fallimento. Ma evidentemente, nella sua visione, basta l’annuncio, basta un titolo ambizioso per far finta di parlare di sviluppo. Che parlare dell’operato dell’assessore fosse come sparare sulla Croce Rossa lo sapevamo già. Ma – sia detto con ironia – c’è chi sembra cercarsela. La difesa del suo operato, di cui nessuno si è realmente accorto in questi due anni di amministrazione Cassì, appare indecorosa e sterile”.

“Ancora più discutibile – prosegue il coordinatore di FdI – il tentativo di far passare l’osservatorio socio-economico o la rivisitazione del modello di sviluppo come operazioni dal grande impatto. Come se bastasse discutere di sviluppo economico per assolvere ai propri compiti istituzionali. Un po’ come dire: “l’attesa del piacere è essa stessa il piacere”. Ma qui l’attesa si prolunga… e l’assessore continua a non fare l’assessore. Si è, per esempio, accorto che da mesi la situazione di piazza Duca degli Abruzzi, così come in altre aree della città, è totalmente sfuggita al controllo? L’occupazione del suolo pubblico da parte delle attività di ristorazione è oggi priva di regia, equilibrio e rispetto degli spazi comuni. Mezza piazza è praticamente occupata da tavoli e sedie. Manca un piano, mancano i controlli coordinati con l’assessore alla Polizia annonaria, manca del tutto un modello gestionale che tenga insieme il diritto sacrosanto di impresa e quello dei cittadini a vivere il proprio territorio. Se – almeno sulla carta – l’assessorato alle Attività produttive è chiamato a stimolare la crescita economica, favorire l’occupazione e supportare l’imprenditorialità, oggi dobbiamo purtroppo constatare l’assenza totale di risultati concreti. L’unico “incremento” di cui si abbia notizia resta quello della squadra di assessori nominati dal sindaco Cassì, i cui effetti sull’economia cittadina sono – a oggi – del tutto impalpabili”. “Fratelli d’Italia – conclude Poidomani – chiede al sindaco Cassì una riflessione seria sull’operato dell’assessore Massari. Le dimissioni sarebbero più un atto dovuto che una scelta personale”.

569228
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto