Cerca
Close this search box.

Approvato dal Senato il Disegno di Legge sulle esecuzioni immobiliari, Sallemi (FDI): “Passo importante per garantire valore del bene”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri pomeriggio l’Aula del Senato ha approvato il Disegno di Legge “Sallemi”: un provvedimento che rappresenta una svolta concreta per migliaia di famiglie italiane, in particolare per quelle colpite dalla crisi economica e dalle esecuzioni immobiliari.

Il senatore di Fratelli d’Italia Salvo Sallemi ha lungamente lavorato per arrivare all’obiettivo e in Aula ha illustrato la genesi del provvedimento. Quest’ultimo mira a garantire un valore equo del bene espropriato.
“Questo testo normativo nasce dall’ascolto del territorio – dice Sallemi –  soprattutto di realtà come Vittoria e la provincia di Ragusa, dove ho visto in prima persona le sofferenze di chi ha perso la casa e la speranza. I numeri delle esecuzioni immobiliari sono inaccettabili, e con questa legge abbiamo l’opportunità di cambiare rotta, garantendo equilibrio tra i diritti dei creditori e la tutela dei debitori”.
“La modifica all’articolo 568 del codice di procedura civile introduce criteri standardizzati e trasparenti per le valutazioni immobiliari, ispirati alle migliori prassi nazionali e internazionali. Un modello già sperimentato con successo, come dimostra l’esperienza del Tribunale di Vicenza, dove tempi e prezzi ingiusti sono stati ridotti”, aggiunge il senatore.
“Questo Disegno di Legge non è solo una riforma tecnica: è un atto di civiltà, una risposta a chi si sente abbandonato e una speranza per il futuro. Ringrazio i colleghi di Fratelli d’Italia, il centrodestra e tutti coloro che hanno votato favorevolmente il provvedimento. Abbiamo fatto un passo importante verso un’Italia più equa. Adesso attendiamo il passaggio alla Camera”.
569094
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto