Cerca
Close this search box.

Nido di Caretta Caretta a Marina di Modica: “Un segno di salute per le nostre coste”

Tempo di lettura: 2 minuti

Marina di Modica – L’estate 2025 porta con sé un segnale incoraggiante per l’ambiente e la biodiversità del litorale ragusano: la prima nidificazione di testuggine marina Caretta Caretta. L’annuncio è stato dato dall’Assessore all’Ecologia, Samuele Cannizzaro, che ha sottolineato come questo evento sia una “prima testimonianza del nostro impegno per l’ambiente” e una “conferma della salute ottima delle nostre spiagge dal punto di vista naturalistico e dell’ecosistema”.

Il prezioso evento è stato scoperto grazie alla segnalazione di un bagnante che, nel pomeriggio di ieri, ha avvistato la tartaruga ‘madre’ intenta a deporre le uova. Data la posizione iniziale, considerata a rischio mareggiata, è stato necessario un intervento per garantire la sicurezza del nido.

La Protezione Civile e il WWF sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza l’area, spostando il nido in una zona più protetta, tra gli chalet Scirocco e Tortuga. Questo spostamento è cruciale per evitare rischi una volta avvenuta la schiusa delle uova.

Da una prima ricognizione, sarebbero 105 le uova deposte. Si stima che il tempo di schiusa si aggiri tra i 50 e i 60 giorni.

L’Assessore Cannizzaro ha espresso grande soddisfazione per questo evento, che riafferma l’importanza delle politiche di salvaguardia ambientale e la collaborazione tra istituzioni e associazioni per la tutela del nostro prezioso ecosistema marino. Sarà fondamentale monitorare l’area nei prossimi mesi per assicurare il successo di questa nuova nascita.

568756
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto