
Ragusa – “La risposta del tutto inconsistente alla richiesta di un rafforzamento degli organici e delle dotazioni delle forze dell’ordine nel nostro territorio, rappresenta in maniera emblematica la distanza tra il racconto propagandistico del Governo di centro-destra sulla sicurezza e la concreta volontà di dare risposte ai cittadini.
A fronte della domanda di rafforzamento degli organici e delle dotazioni delle forze dell’ordine, tale da assicurare un maggiore e migliore controllo del territorio, il Governo Meloni ha assegnato soltanto 82 unità in tutta la Sicilia e nessuna di queste è stata destinata alla provincia di Ragusa.
Eppure gli autorevoli esponenti di FdI, che quasi giornalmente ascoltiamo sulle reti nazionali, si sono pubblicamente impegnati, in nome e per conto del Governo che rappresentano, a stratosferici rafforzamenti degli organici e delle dotazioni delle forze dell’ordine sul nostro territorio. Addirittura, sembra che abbiano prospettato la concreta possibilità di creare a Vittoria un nuovo “distretto di polizia”.
Non sfuggirà a nessuno la differenza fra questa promessa e la concreta risposta del Governo che, appunto, è stata “zero”.
La verità è che sulla sicurezza la destra continua a fare soltanto propaganda, scaricando le responsabilità sugli enti locali, senza aumentare gli organici delle forze di polizia e senza migliorare le loro condizioni di lavoro.
Anche il c.d. decreto sicurezza, che in questi giorni è stato approvato con grande propaganda, non ha nulla a che vedere con la sicurezza dei cittadini, ma è un provvedimento che criminalizza il dissenso, restringe gli spazi di libertà e, in definitiva, crea una stretta autoritaria e illiberale all’interno del nostro ordinamento.
Ma, soprattutto, non aumenta gli organici delle forze dell’ordine, non aiuta i comuni ad affrontare i problemi legati alla marginalità e al degrado e non investe un solo euro in prevenzione”.
Lo dichiara il segretario della federazione provinciale di Ragusa del Partito Democratico, Angelo Curciullo.