Cerca
Close this search box.

Modica, investita volontaria mentre fa attraversare pedone

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA – Ieri a Modica, una volontaria di un’associazione impegnata nella sicurezza stradale davanti alle scuole è stata investita da un’auto mentre stava assistendo due genitori nell’attraversamento di Corso Umberto, all’altezza del plesso “8 Marzo”.

L’incidente è avvenuto quando una vettura, condotta da una donna, non si sarebbe accorta della presenza della volontaria sulla strada, colpendola in pieno. Immediatamente sono scattati i soccorsi: sul posto è giunto il 118, che ha trasportato la vittima all’Ospedale Maggiore “Nino Baglieri”. La volontaria è attualmente ricoverata presso la struttura ospedaliera.

Questo grave episodio riaccende i riflettori sull’importanza del ruolo svolto quotidianamente dai volontari che, con il loro impegno, garantiscono un transito più sicuro per studenti e genitori nelle vicinanze degli istituti scolastici.

566898
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

16 commenti su “Modica, investita volontaria mentre fa attraversare pedone”

  1. Questo grave episodio deve accendere i riflettori sulla vergognosa e assente gestione stradale a Modica. La mancanza totale di segnaletica orizzontale, strisce pedonali sbiadite, senso civico affossato, non miglioreranno mai l’educazione stradale degli Alboreto modicani. Su Via della Costituzione nel nuovo tratto del polo commerciale ci sono più tagli di doppia striscia continua che auto che transitano!! ma rendetevi conto di quello che accade ed iniziate a controllare e a multare pesantemente questi idioti e pericolosi automobilisti!!

    25
    1
  2. Floriana Giurdanella

    C’è un problema di fondo, in prossimità di attraversamenti pedonali non c’è il benché minimo rispetto del codice della strada. Parliamo di gente che non rispetta neanche altrove purtroppo

    9
    1
  3. Con tutto rispetto per il personale volontario che svolge queste mansioni ma ora il datore di lavoro che tutela giuridicamente queste figure chi dovrebbe essere? questi sono servizi che dovrebbe svolgere la polizia locale..!!

    9
    1
  4. Una donna distratta investe una volontaria .
    Il fatto è grave .
    Di solito i volontari del traffico hanno la divisa una paletta per fare segnali agli automobilisti insomma sono visibili ,
    È grave anche che arriva il Marcellus di turno , ed ecco che non è una donna che ha investito la volontaria ma è TUTTA MODICA che ha investito la volontaria, e poi inizia snocciolare il solito rosario sulle irregolarità dei modicani , del comune ,dei vigili urbani soltanto!!! quando abbiamo anche carabinieri, poliziotti, finanzieri ,polizia provinciale, ecc il tutto per fare disfattismo e per incolpare i nemici .
    E i quattro soliti che subito lo premiano con il pollice su !!!
    Evviva !!!

    3
    17
  5. Non servono volontari, o forze dell’ordine, basta applicare le leggi verso chi sbaglia. Non serve il dosso, tu investi? Tu paghi le conseguenze. Certezza della pena.

    8
    3
  6. Bisogna evitare di investire
    I dossi aiutano
    Carcare quando sono gli altri a sbagliare
    Ma segnaliamo noi ??
    Non vorremmo comprensione ?
    Ma si noi non sbagliamo mai !!!!

  7. Grazie Amo Motica, bisogna evitare di investire… 🤣🤣🤣👌
    e Gino, non so se l’originale o l’altro 🤣 che: non serve il dosso, tu investi? Tu paghi le conseguenze 🤣🤣
    Sembra il festival delle banalità, ma dove siamo a Modica oppure a Fantasilandia! 😊😁🤣

    7
    6
  8. Signor amo modica, l’uso della paletta è consentito solo alle forze dell’ordine, protezione civile e volontariato no!

    7
    1
  9. 🍫 CioccModica

    Sono profondamente dispiaciuto per quanto accaduto. Ogni mattina assistiamo a scene di persone che sfrecciano per il centro abitato con fretta e distrazione, spesso causata dal cellulare o dal solito ritardo. Purtroppo, è sempre più evidente la mancanza di senso civico, soprattutto in prossimità delle scuole.
    Non voglio giustificare l’accaduto, anzi. Ma credo che il problema vada oltre. In un contesto in cui i cittadini si sentono trascurati e non rispettati dall’amministrazione, è inevitabile che anche il rispetto delle regole vada scemando. Ricordo che, da bambino, all’ingresso e all’uscita da scuola c’era sempre un vigile urbano, la sola presenza rappresentava sicurezza e autorità, ma soprattutto un segnale forte di ordine e rispetto.
    Oggi, invece, spesso le forze dell’ordine sembrano non avere più l’autorità di un tempo, anche a causa di una tutela istituzionale che lascia a desiderare. In questo scenario, possiamo davvero pensare che un volontario, per quanto motivato, possa sostituire la figura di un agente e far rispettare il codice della strada o garantire sicurezza?
    Mi chiedo anche se questi volontari non siano stati illusi di poter un giorno accedere a un concorso pubblico come vigili urbani. Ovviamente è solo un mio pensiero, ma lo dico con rispetto. Concludo augurando una pronta guarigione alla volontaria coinvolta.

  10. 🍫 CioccModica

    Sono profondamente dispiaciuto per quanto accaduto. Ogni mattina assistiamo a scene di persone che sfrecciano per il centro abitato con fretta e distrazione, spesso causata dal cellulare o dal solito ritardo. Purtroppo, è sempre più evidente la mancanza di senso civico, soprattutto in prossimità delle scuole.
    Non voglio giustificare l’accaduto, anzi. Ma credo che il problema vada oltre. In un contesto in cui i cittadini si sentono trascurati e non rispettati dall’amministrazione, è inevitabile che anche il rispetto delle regole vada scemando. Ricordo che, da bambino, all’ingresso e all’uscita da scuola c’era sempre un vigile urbano, la sola presenza rappresentava sicurezza e autorità, ma soprattutto un segnale forte di ordine e rispetto.
    Oggi, invece, spesso le forze dell’ordine sembrano non avere più l’autorità di un tempo, anche a causa di una tutela istituzionale che lascia a desiderare. In questo scenario, possiamo davvero pensare che un volontario, per quanto motivato, possa sostituire la figura di un agente e far rispettare il codice della strada o garantire sicurezza?
    Mi chiedo anche se questi volontari non siano stati illusi di poter un giorno accedere a un concorso pubblico come vigili urbani. Ovviamente è solo un mio pensiero, ma lo dico con rispetto. Concludo augurando una pronta guarigione alla volontaria coinvolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto