Cerca
Close this search box.

25 aprile, l’ottantesimo anniversario della Liberazione a Scicli

Partecipato come sempre da tanti sciclitani e dai turisti che non hanno mancato di unirsi alla cittadinanza locale
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – L’ottantesimo anniversario della Liberazione a Scicli è stato partecipato stamani da tanti cittadini sia in chiesa, durante la messa officiata in San Giovanni Evangelista dal vicario foraneo don Ignazio la China, sia in piazza, nel momento civile, davanti alla stele alla Resistenza in largo Gramsci, e nella deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti, in via Mormina Penna.

Come ogni anno la festa della Liberazione dal nazifascismo è occasione di partecipazione della cittadinanza sciclitana e dei turisti che si trovano in città e che non rinunciano a questo momento fondante della Repubblica.

Il sindaco Mario Marino, durante i due momenti di allocuzione pubblica, ha sottolineato che il 25 aprile non può diventare momento di divisione o polemica politica, perché i valori della Resistenza sono i valori basilari della democrazia in Italia.

La presidente del Consiglio Desirè Ficili è intervenuta ricordando il contributo di Scicli alla Resistenza e alla Liberazione.

564037
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto