
L’ASP di Ragusa comunica ufficialmente l’apertura del nuovo reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica. E’ stato completato ieri il trasferimento dei pazienti, oltre che delle attrezzature e dei presidi propedeutici per lo svolgimento dell’attività.
L’intervento di ristrutturazione dei locali al secondo piano, ha riguardato l’adeguamento degli spazi sia dal punto di vista architettonico e funzionale, che sotto il profilo impiantistico, per garantire elevati standard di sicurezza e qualità dell’assistenza sanitaria. Le opere realizzate includono: la creazione di otto stanze di degenza doppie e due stanze singole, tutte con bagno privato; l’adeguamento degli impianti tecnologici, con particolare attenzione alla sicurezza sanitaria e alla gestione delle emergenze, comprese eventuali situazioni pandemiche; la sostituzione dei pavimenti, dei rivestimenti murali, dei controsoffitti e degli infissi interni; la realizzazione di nuovi ambienti per i servizi annessi al reparto, tra cui sala visite, segreteria, sala medici, spogliatoi, locali di deposito e area ristoro. Questa apertura rappresenta la prima fase del progetto di riqualificazione, che prevede, a breve, l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo reparto di Urologia. L’importo complessivo, al netto del ribasso d’asta, è di 1 milione e 427 mila euro.
Il reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Modica, sotto la guida del Direttore della U.O.C. Goffredo Caldarera, anche nel 2024 si è confermato uno dei più importanti della Sicilia per volumi di intervento. Sono stati, infatti, 2.656 i pazienti operati, per un totale di 2.689 interventi eseguiti. Particolarmente significativo è stato l’aumento degli interventi di chirurgia maggiore, quelli a più alta complessità, che sono stati 1.652 (+15% rispetto al 2023).
“L’apertura del nuovo reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale di Modica – dice il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago – rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria nel nostro territorio. Abbiamo investito risorse significative per adeguare le strutture agli standard più moderni e garantire ai pazienti un ambiente sicuro, confortevole e tecnologicamente avanzato. I numeri del reparto di Chirurgia testimoniano il valore del lavoro svolto e la professionalità di un’équipe che continua a distinguersi a livello regionale”.
6 commenti su “Modica, attivato il nuovo reparto di Chirurgia generale dell’ospedale “Maggiore-Baglieri””
Se lo dicono quelli di FdI, che di aggressioni se ne intendono, c’e da crederci davvero
Bene i soldi spesi sono tanti per 10 stanze per 18 pazienti totali , però va bene , migliorare è sempre bene , a pensare che poi anche i comunisti verranno curati rende il nuovo reparto ancora più meritorio .
Il reparto chirurgia dell’Ospedale Maggiore di Modica si è risollevato diventando un ottimo centro da quando si è insediato il Dott. Caldarera, lo conosco benissimo perchè mi ha operato personalmente per un tumore al fegato diversi anni addietro all’Ospedale di Garibaldi Nesima di Catania/Misterbianco. Un bravissimo medico davvero e soprattutto un uomo in gamba di alti valori umani.
Spero che rimanga per tanto tempo ancora, magari fino alla sua pensione. con lui si è veramente in ottime mani in tutti i sensi.
Jack Lametta o Amo Motica?
Chista è a dummanna..
@ Amo Modica,
“i soldi spesi sono tanti per 10 stanze per 18 pazienti totali”… ma lei sa quanti sono i soldi spesi per fare questa valutazione?
e poi leggere “a pensare che poi anche i comunisti verranno curati” rende ciò che scrive grottesto e ridicolo, ma questo è l’andazzo in tempi bui come questo.
E’ impressionante vedere al sua totale incapacità di autocritica e critica, scrive solo per scrivere senza alcun senso. Pietà!
Anonimus la mia era una battuta verso i mie amici comunisti , cioè siamo amici fino a quando non parliamo di politica,
Capito Anonimus ??
Non ho i paraocchi ,
Anche un comunista può essere un buon amico .