
Riunione ieri sera tra amministrazione comunale di Modica e i commercianti di Marina di Modica, a cui ha preso parte anche la Confcommercio, con Giorgio Moncada. L’incontro è servito per cominciare a programmare per tempo in modo che già dai tanti ‘ponti di primavera’ che ci saranno a partire da Pasqua, Marina di Modica sia pronta ad accogliere chi vorrà godere del nostro mare e della nostra località turistica. È stato un momento di ascolto e di proposta – ha dichiarato il Sindaco Monisteri – insieme al vicesindaco Viola e agli assessori Tino Antoci, Piero Armenia e Samuele Cannizzaro, abbiamo detto quelli che saranno i primi interventi a beneficio di Marina, di quanti risiedono qui anche nella stagione invernale e di chi a Marina di Modica ha la sua attività. Tenendo in considerazione che di fronte c’è una stagione primaverile/estiva importante con un’offerta turistica, ricettiva e di ristorazione che sta crescendo in modo esponenziale. Prima del vertice – ha detto il Sindaco – abbiamo fatto un giro per tutta la località: una sorta di ricognizione per avere un quadro delineato del lavoro da fare e delle cose da realizzare. Sia io che il resto dell’amministrazione, abbiamo invitato i commercianti di Marina ad essere coesi nella proposta, mostrando la nostra assoluta disponibilità ad accogliere tutte quelle idee comuni che servono a dare linfa a Marina e ad affermarne l’obiettivo di essere una località turistica importante e di richiamo. Nel corso della riunione è stato assicurato che le proposte condivise tra i commercianti, saranno accolte e che l’amministrazione farà in modo che ci siano tutte le condizioni logistiche per consentire che le loro attività commerciali possano trarre beneficio dall’ impegno assunto. Si è parlato di parcheggi, orari di chiusura al traffico veicolare nel centro della frazione, condizioni delle strade e di tanti altri aspetti, ricevendo proposte percorribili. Massima disponibilità al dialogo e al confronto è stata manifestata dai commercianti ed è emersa una vera e propria alchimia di intenti con il loro impegno in prima persona per rendere Marina attrattiva con eventi ed iniziative che organizzeranno, che saranno condivisi con l’amministrazione e per i quali ci impegniamo a dare ogni supporto possibile.
Il motore di Marina di Modica, sono le imprese e gli esercenti che qui lavorano, sia chi lo fa da poco tempo sia chi lo fa da sempre.
2 commenti su “Incontro ieri tra amministrazione comunale e commercianti di Marina di Modica”
La piazza c’è perche è stata realizzata, il palco lo si tira su in quattro e quattr’otto, provate con un concertini “aggratiss” stile piazza Matteotti
A voglia, dopo, di pubblico risolutore per quegli esercizi commerciali.
A ottibre scorso, i complessini, sono stati un successone per i negozi di Modica Bassa
La ricetta è semplice:
1. regolarizzazione passi carrabili abusivi (che producono anche introito per il comune);
2. realizzazione parcheggi di scambio (area accanto alla chiesa che è di proprietà della regione, ad esempio);
3. istituzione ZTL nel centro abitato, con un solo permesso per famiglie domiciliate stabilmente e ospiti regolari di appartamenti, b&b e case vacanze (deterrente per evasione fiscale sugli affitti irregolari ed introito per il comune dalla tassa di soggiorno);
4. navetta elettrica di piccole dimensioni che fa il giro del centro abitato, con fermate ai parcheggi di scambio.
Questo per cominciare, poi bisognerebbe affrontare finalmente il problema dei buchi neri, tipo il rudere al Corso Mediterraneo.
Ai commercianti, che sperano di incrementare la loro clientela permettendogli di entrare in auto fin dentro i loro esercizi commerciali (è vero il contrario, ma non sanno guardare oltre il loro naso), suggerisco di abbassare i prezzi ed aumentare la qualità, perchè solo il rapporto qualità/prezzo e la legge della domanda e dell’offerta misurano efficacemente il successo di un attività economica.
Ora attendo il pollice verso del maistream gattopardiano, vero cancro di questa comunità……