Cerca
Close this search box.

Ammatuna. E’ crisi totale del Pronto Soccorso di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Le promesse non bastano più, subito fatti chiari e decisioni tangibili Dopo giorni di promesse mancate, il Pronto Soccorso di Modica è al punto di partenza. La nuova denuncia è del Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna. Tutti ricordano gli annunci che preannunciavano l’arrivo di due medici nell’importante struttura di emergenza-urgenza. Purtroppo non è stato così e la situazione è sempre più grave e non più sostenibile. Si annunciava qualche giorno fa trionfalmente l’arrivo di due nuove unità mediche, ma facevamo notare che un contratto di 10 ore settimanali, così come era previsto nelle delibere che allora vennero approvate, per Operatori Sanitari provenienti da Palermo, non potevano accettare e così è stato.
Ecco allora che i vertici dell’ASP, si impegnarono a correggere la precedente impostazione, con la promessa invece di un aumento delle ore. E invece la sorpresa, annuncia Ammatuna, viene approvata una nuova delibera, in cui si confermano le solite 10 ore settimanali, con l’inevitabile rinuncia del medico interessato.
Si promettevano anche ordini di servizio nei confronti di altri sei medici delle altre unità operative ospedaliere da impiegare al Pronto Soccorso, ma ad oggi invece si è
coperto soltanto un turno di guardia notturna. Adesso basta
.
Il senso di responsabilità di tutti noi ha un limite, oltre il quale non si può andare, per il semplice fatto che è in gioco la salute e la vita di tutti. Smettiamola di parlare e di promettere. Il tempo della parole è ormai terminato, occorrono immediatamente decisioni chiare e concrete.

560654
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Ammatuna. E’ crisi totale del Pronto Soccorso di Modica”

  1. l umiliazione che chiunque ha bisogno e’ proporzionata una persona grande di eta’ merita l attenzione tanta, tanta non il contrario. Pluriennale vergogna di un ente che rispecchia il paesone di Modica e le sue incapacita’ amministrati e di rispetto della comunita’. Basterebbe unirsi sarei tra i primi a denunciare , tutto normale nella vergogna

    2
    5
  2. Invece di investire nel riarmo , si stornino risorse per la sanità e si faccia una campagna di assunzioni e qualificazione di personale sanitario specializzato per i pronto soccorso.

    4
    3
  3. È in piena campagna elettorale il compagno Ammatuna
    Dopo aver affossato un piccolo comune come Pozzallo, con tanto di porto turistico e commerciale, con un po di zona industriale, tutte voci che portano soldi al comune .
    Malgrado questo, malgrado sia stato al comune per quasi 20 anni , ha portato Pozzallo al dissesto .
    Ora spara sulla croce rossa ,che è un bersaglio facile , la colpisce facilmente, è lì indifesa.
    Veramente i politici hanno la faccia di bronzo per non dire altre parole appropriate.
    Che schifo ragazzi ,questo punta alla presidenza della provincia e venderebbe anche sua madre per d
    Fare qualche punto .
    Questo che ha portato un paese al dissesto ora vuole imparare agli altri come si deve amministrare.
    Tanto a parlare del pronto soccorso che ha problemi non puoi sbagliare ,
    Tutti i pronto soccorso hanno problemi e la natura di queste strutture .
    Perché tutti vorrebbero essere visitati all’istante .
    Anche se ne arrivano 10 tutti in una volta .
    Un codice bianco che aspetta deve avere pazienza, l’importante che i codici rossi siano presi in consegna subito .

    4
    8
  4. Tonino Spinello

    Ammatuna rappresenta le Istituzioni, quelle istituzioni che dovrebbero garantire il vivere sereno e le cure ai cittadini in modo dignitoso. Questo diritto negli anni è stato sottratto al cittadino comune con i vari tagli alla Sanità perpetrati negli anni ad opera del suo stesso partito.
    Negli ultimi 30 anni abbiamo una classe politica asservita alle lobby e non credo che questi lasceranno l’osso ben stretto fra i denti per restituire gli ospedali e la buona sanità ai cittadini, finirebbe la loro leadership e il potere che hanno nelle mani.
    Se avessimo un Donald Trump che sta facendo terra bruciata alla corruzione e smantellare tutto il marcio che ruota intorno ad essa, potremmo ben sperare in una nuova rinascita, ma fino a quando avremo la nostra Ursula con tutti i 15 Mila lobbisti dietro alla mangiatoia, non ci potrà mai essere un Ammatuna o una Giorgia o meglio un Mattarella a scalfire un muro omertoso, falso, bugiardo e criminale in grado di sradicare questa mafia. La magistratura latita e segue il copione delle lobby.
    Caro Sindaco Ammatuna, questi sono i fatti e non le chiacchere che sento da troppi anni, la sua cara politica non è più piena di ideali, è solo un agglomerato di persone che seguono interessi comuni. Come Lei segue i suoi.

    4
    6
  5. CIRO a va talietti Mare Fuori e fai il giustiziere lì.
    Se Modica è come dici tu un paesone, vuol dire che neanche sai cos’è una città.
    Paesano

    4
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto