Cerca
Close this search box.

“Giorno del ricordo” nel Salone d’Onore della Prefettura di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Lunedì 10 febbraio si celebra il “Giorno del ricordo” solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, questa giornata vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
La Prefettura, in collaborazione con il Comune di Ragusa, ha organizzato lunedì alle ore 12:30, nel Salone d’Onore del Palazzo del Governo una cerimonia alla presenza del Vescovo della Diocesi di Ragusa, della deputazione nazionale e regionale, dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, nonché, dei familiari dell’insignito vittoriese, vittima delle foibe.
All’evento parteciperanno gli alunni dell’Istituto Comprensivo “F.Crispi -P.Vetri” di Ragusa che arricchiranno l’evento con esibizioni musicali e con toccanti interpretazioni di poesie e letture dedicate, tra cui un omaggio a Norma Cossetto, studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943.
Nel corso della cerimonia sarà conferita un’onorificenza alla memoria di un cittadino vittoriese, Giovanni Gioeni, catturato il 4 maggio 1945 da truppe titine presso la sua casa a Trieste deportato verso una destinazione ignota.
Alla fine della cerimonia seguirà un momento commemorativo, dinanzi alla lapide dedicata “Ai martiri delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia”, apposta sul prospetto adiacente l’ingresso del Palazzo municipale, alla presenza delle massime Autorità territoriali civili, militari e religiose.

557159
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto