
I Servizi di Emergenza-Urgenza e di Continuità Assistenziale di Pozzallo, versano in uno stato di precarietà e mettono in pericolo la salute e la vita dei cittadini. Da troppo tempo nel PTE opera un solo Medico e gran parte dei turni nelle 24 ore rimangono scoperti della presenza di un Sanitario. La Guardia Medica notturna e festiva non riesce a garantire tutti i turni di guardia.
Il risultato è che nessun medico è presente in alcuni turni notturni e festivi.
“Tutto ciò – denuncia il sindaco, Roberto Ammatuna – mette in pericolo anche la vita di pazienti, che senza un pronto intervento medico in grado di praticare le opportune terapie farmacologiche, corrono rischi enormi. Senza trascurare che in piena stagione estiva, con la città piena di turisti, diventa impossibile anche una prescrizione farmacologica necessaria nei normali cicli terapeutici”.
Pozzallo, una cittadina di quasi 20.000 abitanti, è forse l’unico o uno dei pochi casi in Sicilia e in Italia, in cui non possono essere garantiti nelle 24 ore della presenza attiva di un medico.
mmatuna sottopone all’attenzione del direttore generale dell’Asp Ragusa, Drago, la nuova Casa di Comunità di Via Orione, che nonostante i tanti impegni, non è stata ancora inaugurata.
“Da mesi sono fermi inoltre, i lavori di realizzazione del PTA (Presidio Territoriale di Assistenza). L’Ospedaletto di Via Napoli versa in uno stato di completo abbandono ed è inconcepibile che in caso di piogge cadono delle gocce d’acqua dai tetti all’interno della struttura. Anche la grande precarietà in cui versa il Pronto Soccorso di Modica, a cui afferiscono tutte le emergenze cittadine e in cui gli interminabili tempi di attesa, mettono in pericolo anche la vita di tanti pozzallesi, oltre che di altri utenti”.
Il primo cittadino chiede un incontro a Pozzallo, per affrontare insieme ai Consiglieri Comunali, la grave situazione di cui sopra, per porre rimedio ad una condizione che riguarda i Servizi e le Strutture Sanitarie che debbono essere in grado di garantire almeno una sufficiente assistenza sanitaria degna di un paese civile.
3 commenti su “Grave la situazione dei servizi e delle strutture sanitarie a Pozzallo”
Sindaco Ammatuna, da vent’anni e più il suo partito con tutti gli altri hanno contribuito ad affossare la Sanità invidiata da tutti.
Negli anni poche e rare indagini “serie”, qualche arresto di corruzione tanto per fare capire che la magistratura lavora e niente di più.
Oggi essendo che le cose sono evidenti, cioè il degrado etico e morale sanitario la magistratura (volendo fare il suo lavoro) non li può condannare. Infatti i suoi colleghi hanno pensato bene di cancellare l’abuso d’ufficio. Sicuramente Lei lo sa bene perchè l’abuso d’ufficio non riguarda solo il ramo sanitario.
Ma quando voi politici mi parlate in continuazione che siamo in un paese civile, democratico, accogliente e tante altre belle cose, emetterei una legge per l’abuso di parole. Altro che abuso d’ufficio!
@Spinello
Le sue sono farneticazioni
Ma la colpa di queste, non è sua ma dalle fonti giornalistiche nella quale si “abbevera”.
Ieri, guardavo un reel su Instagram di Paolantoni che con sottile sarcasmo, ringraziava Libero, testata a lei consona, la quale avvisava gli italiani che in Italia, all’abbassamento del PIL corrispondeva un’aumento dei dei Gay.
Ecco, le sue affermazioni s’inquadrano in questo stile.
Quindi è normale che i politici ci riempiono la testa ogni giorno per la sanità che non funziona, ma nessuno fa niente per riportarla agli antichi splendori. Se la politica non lo fa perché non non ha più il potere per farlo, chi lo deve fare? La magistratura? I giornalisti?
Ora mi dica qual è il suo abbeveratoi!