Cerca
Close this search box.

Circolazione stradale negli iblei, nuovi e più incisivi controlli nei weekend

Tempo di lettura: 2 minuti

Rimane alta l’attenzione della Polizia Stradale dal lato della prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e di quelli penali legati alla circolazione stradale. In tale contesto, nelle decorse notti, in località Marina di Ragusa il Distaccamento Polizia Stradale di Vittoria, d’intesa con il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, ed in accordo con i controlli predisposti dalla Questura di Ragusa, ha svolto apposito “Servizio di Prevenzione delle Stragi del Sabato Sera”.
Durante tutta l’attività sono stati controllati 17 veicoli e 29 persone.
In relazione all’attività contravvenzionale sono state contestate 6 violazioni inerenti la guida in stato di ebbrezza (art.186 c.d.s.), tra cui una di esse ricadente in abito penale ed inoltre si proceduto al ritiro di 5 patenti di guida, 2 contesti per il mancato uso delle cinture di sicurezza (art. 172/10 c.d.s.) e 2 per guida con veicolo non sottoposto a visita di revisione periodica (art. 80/14° c.d.s.), comportando 75 punti decurtati dalle patenti di guida dei soggetti sanzionati.
Il controllo effettuato si inserisce nel contesto di una serie di interventi di prevenzione volti alla salvaguardia della intera circolazione stradale nella provincia di Ragusa ed interesserà, con nuovi servizi designati ad hoc, tutte le principali arterie viarie.

552265
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Circolazione stradale negli iblei, nuovi e più incisivi controlli nei weekend”

  1. E per chi non fa manutenzione sulla sede stradale? Ogni quanti secoli bisogna rifare il manto stradale? Per chi non fa scerbatura che copre segnali stradali? Per chi opera tagli sulla sede stradale? Per chi tiene al buio gli incroci? Per chi non fa rimuovere auto sopra i marciapiedi? Ecc ecc. Le regole valgono solo per i cittadini? O pure per le istituzioni? Quelle delle istituzioni non contano? O è più facile fare i forti con i deboli? Le mie sono domande.

    7
    2
  2. Sig. Gino, domande sacrosante. Ha visto col nuovo codice della strada come chi ha votato si sente sicuramente rappresentato?
    Sono sicuro che chi ha votato lo ha fatto proprio per avere salassi di quella portata e non servizi…
    Meno male che vince la democrazia, a me pare vinca sempre il banco.

    3
    2
  3. Sig Paolo
    Il nuovo codice stradale serve a spremere ancora di più i cittadini, 💰💰non per la sicurezza.
    Basta far rispettare quello esistente.
    Come ha scritto lei, vince sempre il Banco!!

    4
    2
  4. Che poi, datemi pure del sessista, fino a stamattina il 90% delle donne sta sempre sempre sempre con il cellulare in mano durante la guida. C’erano già leggi prima, hanno inasprito le pene adesso… ma quel dannato cellulare viene sempre e comunque utilizzato come fosse la normalità

  5. Con una al cellulare, l’altra per la sigaretta….avete capito perché hanno creato l’auto con conducente automatico??!!

  6. A chistu tiatru, Ginu e Paulo, tutti sti clown do circu, fannu i forti con i più deboli, dateci il reddito di cittadinanza di Peppuccio Conte e sciamu cuntenti.

  7. Anonimo
    U tiattru e pe piecuri comu a lei……..i sa pattruna Cia mettunu no k e lei Cia abbatti i manu a 90° poviru kug…..i.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto