Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

FdI Vittoria. “Assuntopoli al Comune: altri staffisti e una figlia di un consigliere di maggioranza”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Proporremo di cambiare la denominazione del Comune di Vittoria in “Ufficio di Collocamento per parenti e amici – Comune di Vittoria” a seguito dell’ennesima infornata di assunzioni che il sindaco Aiello ha deciso di fare. Non bastavano i due “super” consulenti da 48mila euro l’anno – tra cui la figlia di un consigliere di maggioranza – ma adesso siamo al familismo amorale più spinto con l’assunzione di tra staffisti nel Gabinetto del Sindaco tra cui la figlia della vice presidente del consiglio comunale”.

Lo dicono i consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia Alfredo Vinciguerra, Monia Cannata, Pippo Scuderi, Valeria Zorzi, Nello Dieli e Marilena Pugliarello.

“Quindi continua la campagna di elargizione di posti di lavoro di Aiello a spese dei cittadini. E mentre lui fa il finto moralizzatore di Palazzo Iacono ci sono condizioni di degrado in città senza pari e non si investe sulla sicurezza, sul decoro urbano, sui grandi eventi in grado di rilanciare Vittoria e Scoglitti. Le risorse per migliaia di euro vengono impiegate per gli amici di Aiello, per i consulenti a titolo gratuito (ma con rimborso spese), per i consulenti retribuiti, per il largo novero di staffisti. Già appena eletto Aiello aveva tentato di saziare gli appetiti di alleati e sostenitori con una ampia infornata di staffisti poi bloccata dalle condizioni del bilancio: adesso è tornato alla carica. La cosa pubblica non può essere usata in modo così spregiudicato e invieremo una dettagliata segnalazione alla Corte dei Conti su quanto sta accadendo”

551081
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto