Cerca
Close this search box.

Pozzallo, sbarcati 62 migranti

Tempo di lettura: 2 minuti

Ennesimo sbarco nella notte per 62 migranti soccorsi in mare dalla motovedetta Cp325 della Guardia costiera. Sono stati raggiunti a circa 90 miglia a sud est di Portopalo di Capo Passero dopo la segnalazione di Alarm Phone. I militari della Capitaneria di porto, giunti sul posto, hanno subito notato che i migranti erano completamente disidratati. Alcuni di loro hanno riferito di aver finito l’acqua potabile da due giorni. Quarantottore senza acqua e sotto un sole cocente hanno fatto sì che i 60 uomini e i due minori presenti sul barcone andassero quasi tutti in ipotermia. Un migrante è stramazzato a terra non appena ha toccato la banchina del porto pozzallese, subito soccorso dai volontari della Protezione Civile, personale Usmaf e dal personale Asp (azienda sanitaria provinciale).
“La traversata è avvenuta con un mare impossibile, uno dei 62 migranti è stato ricoverato in ospedale in condizioni di salute serie”. Ha riferito il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.
Al largo della Tunisia, è già stato segnalato un altro barcone con un centinaio di persone in balia delle onde. Non è escluso, vista la capienza al limite dell’hotspot di Lampedusa, che il barcone venga nuovamente intercettato dai militari della Capitaneria di porto di Pozzallo.
Dall’inizio del 2024 fino al 7 settembre, sono stati 449 i morti e 667 i dispersi nella rotta del Mediterraneo centrale. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim) in Libia nel suo ultimo aggiornamento su X (ex Twitter).
Nello stesso intervallo di tempo, precisa l’agenzia dell’Onu, i migranti intercettati in mare e riportati in Libia sono stati 15.921, di cui 13.971 uomini, 1.112 donne, 527 minori e 311 persone per cui non sono disponibili dati di genere.

545089
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Pozzallo, sbarcati 62 migranti”

  1. Al di là dell’ennesimo sbarco, ricco di dettagli che dovrebbero smuovere coscienze e sensi di colpa senza in realtà essercene motivo, ascoltavo poco fa una questione che non conoscevo, il fatto che chi arriva in Italia non è tenuto a dimostrare legami familiari.

    Quindi, possono avere 5 mogli e 10 figli, ma dichiarare di essere scapoli, non essendoci nessun obbligo e nessun controllo.

    Questo, comporta tutta una serie di agevolazioni. Potersi sposare nuovamente, poter avere un isee molto basso, poter avere marito e moglie (non dichiarati), due abitazioni e subaffittarne una ad altri connazionali, incentivi economici, priorità di accesso a servizi etc etc.
    Insomma, si può giocare con i parametri come meglio si ritiene per ottenere quanto più possibile, a danno di nostri connazionali che possono rimanere esclusi o che ottengono sicuramente meno.

    Noi, invece, prendiamocela sempre con il barista che non fa lo scontrino per un caffè, o andiamo alla ricerca del fascista perduto.

    8
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto