Cerca
Close this search box.

Infezioni resistenti vie urinarie anziani? Evitare gli zuccheri

Tempo di lettura: 2 minuti

La dottoressa Dana Churchill, medico naturopata, nutrizionista e direttore medico del Churchill Center (Missouri) , discute su come trattare le infezioni del tratto urinario. “Mentre gli antibiotici sono solitamente prescritti per trattare questo tipo di malattia, questi farmaci uccidono non solo i batteri nocivi ma anche i batteri benefici, che possono portare a problemi intestinali. Gli antibiotici uccidono tutto. Non sono farmaci intelligenti”, ha detto il dottor Churchill.
Inoltre, l’uso a lungo termine di antibiotici può portare alla formazione di batteri resistenti e difficili da combattere. Il Dr. Churchill raccomanda di evitare il consumo di zucchero, che favorisce la crescita di microrganismi.
“Lo zucchero nutre tutto. Ogni microbo, ogni fungo, ogni COVID, ogni cellula tumorale, tutto ama lo zucchero. Sono voraci mangiatori di zucchero”, ha detto.
Per mantenere la salute del tratto urinario, consiglia di aumentare l’assunzione di proteine e molte verdure.

541245
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Infezioni resistenti vie urinarie anziani? Evitare gli zuccheri”

  1. Purtroppo per Lei signor Spinello lo zucchero assunto in eccesso o in presenza di situazioni e malattie particolari fa proprio questo: male, anzi malissimo! Peggiora la situazione generale dell’jndividuo e lo fa dipendere spesso per tutta la vita dall’assunzione di farmaci.

    P.S. Rimasi sbalordito, quando arrivai in città nel 2012 vedendo un giovane di circa 25-26 anni gustarsi in una dolceria del centro un’intera torta di gelato. Due suoi amici seduti allo stesso tavolo mi confessarono che il loro amico andava pazzo per il gelato. Quale pensa sia lo stato di salute oggi di questa persona alla soglia dei 40 anni? Oppure di quel giovane che mi confessò che non poteva fare a meno di bere dai 12-15 caffe’ al giorno?

    3
    1
  2. Dott. Ruzza, l’eccesso fa sempre male, ovunque, dovunque e comunque. Anche gli eccessivi soldi fanno male, portano all’oblio!
    Però la scienza chissà perchè vuole curare anche le persone sane riempiendoli di eccessivi medicinali che non ti servono essendo persona sana. Oltre che inutili e costosi. Tipo le proteine. Con questo metodo il corpo diventa pigro e non produce gli anticorpi che ti servono a reagire e che abbiamo avuto in dotazione fin dalla nostra nascita. Oggi assistiamo alla crescita di tante allergie, autismo, disabilità e patologie varie perchè siamo riempiti di troppi farmaci. Fin dai primi mesi di vita! Ad esempio loro consigliano più un vaccino che è più intelligente ad un antibiotico o un’antinfiammatorio al fabbisogno. Ma la scienza va a ricercare le motivazioni nei metodi di alimentazione e spesso sono pure credibili.
    Io ho sempre sostenuto che un dolce come qualsiasi alimento dev’essere mangiato poco ma spesso, senza eccessi. E un bel bicchiere di vino a pasto non ha fatto male mai a nessuno.

    2
    3
  3. Orazio ispettore privato

    Noi italiani a quanto pare siamo gli inventori del bidè, che non si trova in molti paesi , questo dovrebbe avvantaggiarci a riguardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto