Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Nuovo tratto di strada a supporto dell’aeroporto di Comiso

Tempo di lettura: 2 minuti

Riaperto al traffico veicolare il tratto di strada provinciale a servizio dell’aeroporto di Comiso. Sono stati infatti ultimati gli importanti lavori, a cura del Libero Consorzio Comunale di Ragusa.
Nel dettaglio, il corposo intervento del valore di 31 milioni di euro ha riguardato la realizzazione dell’intero tratto stradale che collega la S.P. 5, la realizzazione della rotatoria all’ingresso dell’aeroporto e la sistemazione provvisoria della strada provinciale n.5 “Vittoria – Cannamellito – Pantaleo” dall’aeroporto fino alla intersezione con il nuovo asse stradale.
“Si tratta di un ulteriore passo avanti per il miglioramento complessivo delle infrastrutture della provincia di Ragusa nonché la messa in sicurezza della rete viaria a servizio dell’aeroporto di Comiso”, dichiara la Commissaria straordinaria Patrizia Valenti. “Un ringraziamento va al presidente della Regione Renato Schifani, che sin dall’avvio del suo mandato, per sostenere lo sviluppo dell’economia agroalimentare del territorio ibleo, ha ritenuto strategica la realizzazione del terminal cargo all’aeroporto di Comiso, destinando le risorse finanziarie proprio all’interno dell’Accordo di coesione, che ha firmato qualche settimana fa con la premier Meloni, che consentiranno di eseguire i lotti 1 e 2 a completamento dei collegamenti tra la S.S. 514 e la S.S. 115 passando per l’aeroporto di Comiso e l’autoporto di Vittoria, arteria di estrema importanza non soltanto per lo sviluppo dell’aeroporto di Comiso, ma anche in relazione agli interventi infrastrutturali già in corso per il raddoppio della S.S. 514 (Ragusana) e la variante S.S. 115 in corrispondenza dei Comuni di Comiso e Vittoria”, ha aggiunto la Commissaria Valenti

538879
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto