Cerca
Close this search box.

Coro Unitre di Modica ha partecipato a Messina al Festival Regionale

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche quest’anno il coro dell’Unitre di Modica ha partecipato al Festival Regionale dei Cori dell’Università della terza età. L’evento, giunto alla sua XIII edizione, ha avuto luogo a Messina, presso il Palazzo della Cultura, dopo che, lo scorso anno, è stato tenuto a Modica. La manifestazione, organizzata dalla sede Unitre della città dello stretto presieduto da Basilio Manaci, ha richiamato tanta attenzione e ha visto la partecipazione non solo dei componenti dei cori aderenti, ma anche delle numerose delegazioni delle diverse sedi siciliane. Diretto dal maestro Orazio Baglieri ed accompagnato, con la pianola, dal maestro Giorgio Cannizzaro, il coro di Modica è stato composto da Enzo Agosta, Carmela Basile, Maria Battaglia, Giuseppa Cannarella, Liliana Cannizzaro, Tina Cassisi, Maria Gintoli, Maria Pina Giurdanella, Grazia Guarrella, Grazia Nicastro, Concetta Rendo, Maria Consetta Ruta, Giovanna Scivoletto, Rosa Stornello, Concetta Stracquadanio e Maria Carmela Zocco. Nella sua esibizione,il coro Unitre della città della contea ha eseguito i brani “si ridestain ciel l’aurora” (da La Traviata di Giuseppe Verdi), “coro a bocca chiusa” (da Madame Butterfly), “the sound of silente” (di Paul Simon) e “i will follow him” (da “Sister Act) . Ancora una volta il Coro di Modica, grazie sempre al livello di preparazione, si è distinto, ha bene figurato ed è stato apprezzato pubblicamente. Significativo anche il riferimento alla città di Modica con particolare riferimento alla ottima riuscita della dodicesima edizione svoltasi, come detto, nella città della contea.
“Abbiamo vissuto una esperienza significativa e gratificante – ha sottolineato il presidente Enzo Cavallo – Il lavoro svolto con impegno, dedizione e sacrifici, durante l’anno accademico ha dato i suoi frutti. I risultati parlano chiaro. Il tutto anche grazie alla riconosciuta professionalità dei maestri Baglieri e Cannizzaro. Nella mia qualità di rappresentante dell’Unitre, interpretando il pensiero dei colleghi, sento il dovere di esprimere il più vivo apprezzamento nei confronti della componenti del coro anche a nome del consiglio direttivo. Al coro va riconosciuto il merito di aver qualificato, con la esibizione di Messina, non solo il laboratorio specifico ma anche l’Unitre di Modica e con esso tutta la nostra splendida città”.

538059
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto