Cerca
Close this search box.

Pozzallo. In memoria di Rahman Fazari, un ragazzo

Tempo di lettura: 2 minuti

Stamattina è arrivato un messaggio su Whatsapp che inizia con “abbiamo identificato il corpo di Rahman”.

Quel corpo che la notte del 7 marzo di quest’anno abbiamo visto scendere dalla nave Sea Watch 5 per ultimo e in silenzio, su una barella avvolto in un sacco di plastica bianca. Dalla dimensione del sacco avevamo intuito che il corpo non era robusto, anzi.

Ci siamo chiesti quanta #responsabilità avesse sulle spalle, quanti sogni si fosse portato con sé. I sogni dei genitori, i sogni dei fratelli e delle sorelle più piccole che vorrebbero continuare a frequentare la scuola. Poi alla fine, lo sappiamo ormai, arrivano i sogni di chi ha deciso di intraprendere il viaggio della morte, portando con sé le speranze di tutta la famiglia.

Qualcuno di quelli che abbiamo accolto ci ha spiegato che in altri posti del mondo l’infanzia finisce presto.

Rahman Farazi, nato in #Bangladesh l’8 aprile 2005, ce l’aveva quasi fatta, aveva superato l’inferno libico che l’aveva trasformato in carne da vendere di seconda categoria (perché i bengalesi non possono pagare quanto gli altri).
Forse Rahman non poteva pagare il posto in prima classe, sul ponte, e doveva stare nella stiva col motore assordante e con l’odore che forzava ogni alveolo dei suoi polmoni. Forse sarebbe bastata una boccata d’aria, forse sarebbe bastato farlo sbarcare prima. Solo una certezza abbiamo, è che Rahman non imparerà mai la nostra lingua italiana, perché il 7 marzo, prima di sbarcare nel porto di #Pozzallo, ha smesso di respirare.
Però adesso sappiamo che volto aveva, grazie a questa foto tipica di chi cerca di tranquillizzare la propria famiglia con messaggi come “avete visto, sto bene!”

Noi cercheremo di prenderci cura dei tuoi fratelli che ce l’hanno fatta, ricordando loro che ora sono al sicuro.
Ti avremmo voluto abbracciare, Rahman.

Il Team Terre des Hommes Italia a Ragusa

(Testo di Najla Hassen)

534856
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Pozzallo. In memoria di Rahman Fazari, un ragazzo”

  1. Che sia un Anima Benedetta che copre la totale indifferenza. Loro cosi’ giovani hanno tantissimo in mente. Cheil suo sacrificio Aiuta tutti i ragazzi come lui..in momenti veramente difficili come adesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto