Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica. Altro intervento di 1.540.000 euro con i fondi del PNRR

Tempo di lettura: 2 minuti

È avvenuta, questa mattina, la consegna dei lavori che daranno un volto nuovo e più funzionale alla cosiddetta “Passeggiata dei Laghetti”.
Il progetto, redatto da Sergio Abbate, sarà realizzato dal Consorzio Stabile Galileo di Vittoria.
I lavori di riqualificazione prevedono il rifacimento della pavimentazione e dei muretti, l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione e di videosorveglianza, un’area di sgambettamento, un’area attrezzata con giochi: queste sono alcune delle opere finalizzate a ridare lustro al lungo cava che guarda su uno dei patrimoni rupestri tra i più belli del Paese, rendendone anche più agevole la fruibilità da parte dei cittadini.
“ritengo questo uno degli interventi strategicamente più importanti sia ai fini della riqualificazione di un’area, sia ai fini turistici – dichiara l’Assessore Massimo Dibenedetto. Infatti questa opera rappresenta la trama di collegamento tra il centro della città e il Parco della Forza, passando davanti al nascituro museo ospitato nei locali dell’ex mattatoio”
Un sentito ringraziamento all’Architetto Salvatore Barone che si occuperà della sicurezza, al Capo Settore Salvatore Nigito, al Geometra Giuseppe Caschetto, RUP del Progetto, per il suo scrupoloso lavoro.

527197
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto