Cerca
Close this search box.

Il Comune di Modica prende in carico gli ASU

Tempo di lettura: 2 minuti

Tutti i lavoratori ASU impiegati in altri enti, possono inoltrare istanze di impiego presso il comune di Modica. L’ente è disponibile a ricevere quelle che perverranno entro e non oltre il 31 dicembre 2023.
La decisione, è consequenziale al comunicato del Dipartimento della Regione Sicilia, protocollo 2373 del 3 agosto 2023, nel quale è prorogato al 31 dicembre 2024 il  termine del comma 2, dell’articolo 15, della legge regionale numero 17/2019 che autorizza i soggetti ASU -di cui all’articolo 30 della legge regionale- a poter inoltrare istanza presso ente diverso da quello originario, previa, ovviamente, la disponibilità a riceverle dell’ente stesso.

525038
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

19 commenti su “Il Comune di Modica prende in carico gli ASU”

  1. Avvocato fiocco di sedano

    Speriamo venga rinforzato l ‘ organico della polizia urbana , naturalmente verranno professionalmente formati con corsi intensivi di psicologia , psicologia criminale , psicologia delle masse , psicologia sociale , difesa personale , corsi di inglese , spagnolo e francese e chi più ne ha più ne metta , considerato che Modica è diventata una città in vetrina a vocazione turistica , abbiamo voluto la bicicletta ora dobbiamo tutti pedalare e dire addio alle stupende atmosfere e suggestioni intimistiche e calde della cittadina di Modica anni fa.

  2. Fare concorsi pubblici seri e correttamente selettivi no? E poi ci lamenteremo del livello qualitativo dei dipendenti pubblici e comunali.
    Fate partecipare pure gli ASU, ma non penalizzate coloro che hanno la voglia e la capacità di lavorare e migliorare i servizi pubblici.
    Basta con l’assistenzialismo di questo tipo, il lavoro nelle pubbliche amministrazioni è una cosa seria e basta con uno vale uno, che poi ci troviamo in fondo al mare.

  3. Avete tutti ragione! Sarebbe corretto indire dei concorsi e inserire nell’organico personale secondo la meritocrazia. Ma, e il ma è d’obbligo, a Modica sarebbe possibile fare ciò? Poi c’è anche un problema : il Comune di Modica è in pre-dissesto (al momento …) e non può bandire concorsi. Purtroppo il danno è stato fatto negli ultimi 10 anni e si può rimediare solo ripartendo da zero : dissesto e tutti a casa!

  4. Avvocato fiocco di sedano per la polizia locale ci vogliono determinati requisiti tra cui l idoneità fisica a seguito del superamento di prove fisiche come prevedono tutti i bandi di concorso per la polizia locale.. quindi con tutto rispetto per gli ASU per integrare la polizia locale c è in corso una graduatoria espletata dal comune di Ragusa per reclutamento di agenti di polizia locale a tempo pieno ed indeterminato valida per tutti i comuni della provincia cui il comune può attingere senza spendere soldi per corsi di formazione o indire bandi di concorso..

  5. Primo non faranno domanda , perché c’è troppa fatica
    Secondo al comune forse qualcosa dovrebbero fare , ma sono da troppo tempo abituati a non fare niente,
    Terzo chi ha il diritto di partecipare ad un concorso per un posto al comune , deve rinunciare per far posto a questi scansafatiche. Poi c’è il solito merlo che con il suo presunto prepredissesto.
    A Mericaa.

  6. Veramente da quanto riportato dai quotidiani l’impiego limitato a solo 24 ore, non si capisce come la macchina amministrativa possa funzionare e non si capisce perché dovrebbero preferire questa ore, quando hanno la possibilità per un altro di fruire di 36 ore… Aspetteranno l’aumento delle ire…

  7. Per me non sapete leggere nessuno oppure fate finta di essere ignoranti……leggete bene quello che c’è scritto prima di sparare le solite baggianate.

  8. @Piero
    esattamente, la cosa corretta è proprio il dissesto definitivo e lasciare amministrare il comune da esterni e commissari dello stato.
    I modicani sono convinti che possono tutto, non hanno l’umiltà di vedere che 200 milioni di euro di debito esiste solo a Modica, in tutti gli altri comuni anche più grandi della provincia o delle province limitrofe, non si arriva a questo, eppure sono tutti in pre-dissesto.

  9. @Turuzzo,si riporta quanto dichiarato il 14 dicembre dall’assessore Albano. “Il dirigente del dipartimento Lavoro, Ettore Foti, il capo di gabinetto e i funzionari hanno illustrato la norma contenuta nel ddl di Stabilità nella quale è previsto che ogni lavoratore potrà scegliere se sottoscrivere un contratto a tempo indeterminato a 24 ore settimanali con gli enti della Pubblica amministrazione del territorio regionale oppure mantenere il sussidio fino a 36 ore a settimana. La misura, approvata ieri in Commissione Bilancio, adesso dovrà passare dalla votazione dell’Ars per mettere fine a una vicenda che si protrae da oltre 30 anni. All’incontro erano presenti le sigle sindacali Cisl Pf, Cobas Codir, Usb, Fp Cgil, Ugl, Ugl Ale, UilTemp, Confintesa.Il dirigente del dipartimento Lavoro, Ettore Foti, il capo di gabinetto e i funzionari hanno illustrato la norma contenuta nel ddl di Stabilità nella quale è previsto che ogni lavoratore potrà scegliere se sottoscrivere un contratto a tempo indeterminato a 24 ore settimanali con gli enti della Pubblica amministrazione del territorio regionale oppure mantenere il sussidio fino a 36 ore a settimana. La misura, approvata ieri in Commissione Bilancio, adesso dovrà passare dalla votazione dell’Ars per mettere fine a una vicenda che si protrae da oltre 30 anni. All’incontro erano presenti le sigle sindacali Cisl Pf, Cobas Codir, Usb, Fp Cgil, Ugl, Ugl Ale, lho riportato due volte nel caso che qualcuno alla prima lettura non abbia capito, così alla seconda comprenderà che non sono baggianate quanto riportato

  10. Non credo che questo comune abbia capacita’ di assumersi tale respondabilita’ ma, se ce’ un minima capacita’ di responsabilita’.
    E’ il commissario..che a sua volta viste le luc notturne accese nel diurno..non ha capacita’ dimostrare . processo dello scarica barili

  11. I concorsi servono se sono reali, o per meritocrazia, ma in Italia questo è irrealizzabile. Vedi l’ultimo concorso per i forestali ……..che tra l’altro ne abbiamo 20000, pensate il Canada 4200, nonostante sia 400 volte più grande della Sicilia. A Piero, e Anonimus dico che hanno ragione, ma sarebbe tutta l’Italia da mandare a casa, visto il debito di quasi 3000miliardi. Eppure i governi ci sono stati di diversi colori, ma il debito cresce sempre, ed è in aumento, e non è per colpa del reddito di cittadinanza, o bonus 110, ma solo perché sono dei (…………)!! Ormai ci hanno rubato pure la speranza.

  12. Abbiamo fatto 200 milioni, ne faremo 300!
    Ma cosa volete che siano 200 milioni, un aggiustamento agli importi dovuti per tari ed acqua e tutto quadra.

  13. Tutti quelli che scrivono del dissesto comunale, sono i primi responsabili, si evince dal loro articolare che appartengono alla categoria di persone che hanno sempre vissuto alle spalle di chi lavora produce e paga le tasse dirette e indirette, loro sono preoccupati no perché hanno a cuore le sorti del comune, ma perché hanno paura che a mangiugghia possa finire, questo è il loro unico pensiero preoccupante,
    A Gino voglio dire che non è solo colpa dei politici se il debito è in aumento in qualsiasi ente , gli Italiani siamo complici in questo misfatto , perché i politici mangiano Bene ,ma anche il popolo non scherza, dove volete che siano finiti i quasi 3000 miliardi di debito pubblico?? Apparato pubblico e pensioni queste sono le voci che si pappano più del 80% del bilancio statale , pensioni 4/5 mila euro al mese per tantissimi ex dipendenti dell’apparato pubblico perché non si nega a nessuno la nomina a dirigente nell’ultimo anno prima di andare in pensione , il ladro politico può rubare poco senza i suoi complici cittadini, punto

  14. Gino volevo dire che se i concorsi possono essere discutibili, in ogni caso esiste una selezione più o meno accurata, ma, le assunzioni di massa di gente che non ha nessuna idea del lavoro è sicuramente una pessima cosa, ed i risultati sono abnormi e disastrosi.
    Tutti le assunzioni dei precari per correttezza dovrebbero essere alla pari di chi non ha avuto il privilegio di lavorare nella pubblica amministrazione e quindi selezionati da concorsi pubblici con pari dignità di chi è stato fuori e non ha neppure guadagnato.
    Eventualmente dovrebbero essere penalizzati altro che assunti industrialmente per una mera politica clientelare e per gonfiare i politicanti.
    Auguri di buon Natale a lei Gino.

  15. @ Amo Modica;
    La invito, di nuovo, a leggere attentamente, l’ultimo articolo del DiNatale.
    Il quale ha fatto le pulci al suo pseudo onorevole Gnaziu.
    Prima di esprimersi sulle condizioni nazionali, guardi attentamente nel locale.
    Nell’articolo di Angelo, è spiegato, con dovizia di particolari ( numeri su carta ) come il suo Gnaziu ha scavato una voragine di debiti.
    Ha “foraggiato” amici ed amici degli amici con i soldi dei cittadini.
    Cerchi di informarsi, e si spogli della sua ignoranza corazzata in silenzio.
    La smetta di puntare arbitrariamente il dito a dx od a sx, e curi la sua patologica faziosità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto