Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa in Movimento. Ancora rifiuti al Foro Boario dopo la Fam

Tempo di lettura: 2 minuti

“Maggiore decoro. Maggiore attenzione. Soprattutto per alcuni luoghi che potrebbero diventare simbolo per la nostra città”. E’ il senso della richiesta che arriva da Ragusa in Movimento dopo le segnalazioni ricevute riguardanti lo stato di degrado in cui versa il foro boario di contrada Maltempo, sulla strada che dal capoluogo conduce a Chiaramonte. “Qui – precisa il presidente di Ragusa in Movimento, Mario Chiavola – dopo i riflettori puntati in occasione della Fam, tenutasi, lo ricordo, a fine settembre, nessuno ha pensato a garantire la minima azione di recupero almeno sul fronte della pulizia. Sono ancora ammassati tutti i rifiuti prodotti proprio in occasione di quell’appuntamento. Stiamo, quindi, parlando di due mesi fa. Ma chi se ne deve occupare se non l’amministrazione comunale? Chi dovrebbe operare con il senso del buon padre di famiglia se non chi gestisce la casa comunale? E un buon padre di famiglia lascerebbe mai la casa così sporca per tutto questo tempo? Riteniamo proprio di no. Ecco perché chiediamo alla giunta municipale di intervenire e di eliminare questa situazione di degrado che, in un luogo del genere, non ha più alcuna ragion d’essere”.

522801
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto