Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Ecosistema, 21 posizioni perse. Poidomani: “Si rimedi”

Tempo di lettura: 2 minuti

“I motivi possono essere molteplici. Ma perdere 21 posizioni in un colpo ci deve fare riflettere e capire che cosa non stia andando sulle politiche ambientali e di sostenibilità della città di Ragusa che non risultano essere, i dati lo confermano, ineccepibili. E non possiamo prendercela neppure con quelli di prima perché prima di Cassì c’era ancora Cassì”. E’ questo il commento del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Ragusa, Luca Poidomani, dopo la diffusione del rapporto sull’Ecosistema urbano redatto da Legambiente e Ambiente e pubblicato ieri su Il Sole 24 Ore. “Dal 66esimo posto – commenta Poidomani – siamo precipitati all’87esimo, facendo pure peggio dell’86esima posizione del 2018. Al di là delle scusanti, in qualche modo comprensibili, che il sindaco ha cercato di fornire, non si può pensare che il problema possa essere preso sottogamba. Sono stati compiuti degli errori nel recente passato che, nell’ultimo anno, non si è provveduto a sanare. Anzi, piuttosto, le criticità si sono amplificate. Ma lo avevamo detto anche in campagna elettorale che il problema del consumo di suolo urbano, ad esempio, giusto per affrontare uno di questi temi, avrebbe dovuto essere esaminato meglio. Così come, giustamente, preoccupa la presenza delle PM10 perché parliamo di veleni nell’aria che tutti respiriamo. Consigliamo al sindaco, prima di ricercare l’esperto del turismo, e comunque considerando che non ci può essere turismo di qualità se non c’è una adeguata attenzione per le politiche ambientali del territorio, di mettere in moto una strategia specifica, e soprattutto operativa, per contenere questi parametri di cruciale importanza che rischiano di rovinare la nostra salute e l’immagine della nostra città”.

520202
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto