Cerca
Close this search box.

Gran Baliato. Acquisita “La Resurrezione di Lazzaro” (sec. XVII)

Tempo di lettura: 2 minuti

Una nuova grande opera ecclesiastica arricchisce il tesoro del Gran Baliato con “La Resurrezione di Lazzaro”, un olio su tavola del XVII secolo, di scuola fiamminga, attribuito a Pieter van Mol, proveniente da una collezioni privata della Germania settentrionale. Pieter van Mol (Anversa, 1599 – Parigi, 1650) è stato un pittore fiammingo che cominciò l’apprendistato a soli 12 anni ad Anversa e divenne maestro nel 1622. Nel 1631 si trasferì a Parigi, dove quattro anni dopo ricevette l’incarico di eseguire affreschi nella cappella del Sacro Cuore della chiesa dei Carmelitani. Nel 1648 partecipò alla fondazione dell’Accademia reale di pittura. Fu uno stimato ritrattista, ma è ricordato soprattutto come pittore di storia fedele alla tradizione di Rubens, come attestano le sue opere conservate al museo del Louvre di Parigi (Deposizione dalla croce) e nei musei di Marsiglia (Adorazione dei Magi), Reims (Deposizione dalla croce) e Rouen (Generosità di Scipione l’Africano).

 

518535
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto