Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giarratana. Torna la secolare fiera dedicata a San Bartolomeo

Tra domenica e lunedì lo storico appuntamento con la novità del gran galà cavalli in fiera
Tempo di lettura: 2 minuti

Uno degli appuntamenti più attesi, inserito nel calendario della festa del patrono di Giarratana, è senz’altro la secolare fiera di San Bartolomeo. E’ in programma lunedì 21 agosto dalle 6 del mattino sino a mezzogiorno. Si terrà nelle aree periferiche del centro montano ibleo. Istituita con un regio decreto del Regno delle Due Sicilie agli inizi del XIX secolo, la fiera di San Bartolomeo a Giarratana è uno degli eventi più datati, il più antico di certo, che si occupa di zootecnia in provincia di Ragusa. La fiera tornerà, dunque, anche quest’anno, nei giorni che anticipano la solennità del patrono principale. In contrada Mandrevecchie ci sarà una consistente presenza di bovini ed equini, stessa zona individuata negli anni scorsi e che ben si era prestata per fornire una risposta efficace, in termini operativi, ai numerosi partecipanti. Ovviamente, ogni attività legata alla fiera è stata predisposta seguendo da vicino le indicazioni dei Servizi veterinari dell’Asp di Ragusa, con specifico riferimento alla movimentazione dei capi. La novità dell’edizione 2023 è rappresentata dalla prima edizione del “Gran galà cavalli in fiera” cui l’Asd Eventi equestri di Luigi Runza presenterà alcune esibizioni di cavalli. Sarà possibile assistere anche a degli spettacoli di cavalli danzanti, figure di alta scuola, caroselli di cavalieri e dame accompagnati da bellissime coreografie. L’iniziativa, che si terrà dalle 8 alle 10, è promossa dal Comune di Giarratana con il contributo della Regione Sicilia, assessorato Autonomie locali. Domani sera, all’insegna del claim “Aspettando la fiera”, si terrà la “Notte bianca” che prevede, dalle 21, in piazza Martiri d’Ungheria, il concerto del gruppo “Archi in movimento” mentre dalle 23, nella terza villetta, è prevista “La serata maleducata”, il dj set organizzato dal Planet Caffè con ospiti i dj Ivan Cappello e Luca Ragusa e Federico Bonomo vox. Lunedì, poi, nel pomeriggio, alle 17 ci sarà l’adorazione eucaristica, alle 18,15 la recita del Rosario e le litanie a San Bartolomeo apostolo. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Giuseppe Iacono, vicario parrocchiale presso la parrocchia Sacro Cuore di Ragusa con la partecipazione di tutti coloro che portano il nome del patrono principale di Giarratana. Alle 21,30, in piazza San Bartolomeo, il concerto dei Broken stick.

514766
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto