Cerca
Close this search box.

Campo: “Sac divorzia male con Ryanair su Comiso ma celebra nozze con Catania”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Sac divorzia, e male, con Ryanair su Comiso, ma resta felicemente sposata con la compagnia irlandese invece su Catania, dove, addirittura, annuncia il più grande investimento di sempre per la prossima stagione invernale. Quel che andiamo dicendo, oramai da diversi mesi, se non anni, purtroppo, si sta avverando”. Lo dice la parlamentare regionale del Movimento 5 Stelle di Ragusa, Stefania Campo, all’indomani dell’annuncio, da parte della società di gestione aeroportuale, delle nuove tratte della Winter 2024. “La provincia babba, nel senso letterario reso famoso da Sciascia, in realtà significava ‘operosa e lontana dal crimine’, e invece – precisa – da altre parti l’aggettivo ha assunto un’accezione negativa. E, a quanto pare, anche Schifani, che fa parte di quella Sicilia convinta che Ragusa sia un territorio che resta muto e in silenzio di fronte ai soprusi, si sta sbagliando di grosso. A nostro parere, difatti, stiamo tutti assistendo allibiti ad un grande piano di Sac volto ad affossare definitivamente l’aeroporto di Comiso, complice quindi il presidente della Regione. Parallelamente, la politica che dialoga con i poteri forti della Sicilia sta anche cercando di affossare la nostra richiesta di istituire una Commissione di indagine, mentre la nostra richiesta di accesso agli atti inoltrata mesi fa è ancora negata con ostruzionismi irragionevoli. L’ad di Sac viene alla Cna a Ragusa a parlare della Ryanair, chiamandola compagnia pirata, e poi invece la stessa compagnia di gestione è la migliore e principale interlocutrice della compagnia irlandese su Catania. Ma non ci fermeremo e non molleremo di un centimetro, continuando a dire come stanno le cose. Qualcuno forse ha pensato di potere comprare questa parte di Sicilia e questa provincia ‘babba’. Ma non tutti hanno un prezzo, e noi abbiamo le mani libere per potere gridare contro questo scandalo e per ribadire ancora una volta che la concessione a Sac deve essere revocata”.

511545
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Campo: “Sac divorzia male con Ryanair su Comiso ma celebra nozze con Catania””

  1. Tonino Spinello

    Sig.ra Campo, nulla è più visibile di ciò che è nascosto!
    E le risparmio il mio giudizio sui satrapi politici regionali.

  2. Pienamente d’accordo. Ci sono tutti i presupposti per “scacciare” la Sac e i suoi lecchini e venduti locali e dare la gestione a chi presenterà un piano industriale serio.

  3. michele petrolo

    avere affidato alla SAC la gestione dell’aeroporto di Comiso è scaturito da menti “eccelse”. non so quali sono gli equilibri e le legislazioni che regolano questa gestione ma una cosa è certa: la società di gestione di questo aeroporto dovrebbe essere composta da un gruppo di gestione con maggioranza di 2/3 di rappresentanti degli enti locali interessati all’aeroporto e da 1/3 da rappresentanti esperti nella gestione di aeroporti, con vesti di consulenti.

  4. Mario Carbonaro

    Ma scusatemi comisani!!!! Se l ‘aeroporto di Comiso fosse prescelto da tutti gli utenti più vicini per un ampio ventaglio di tratte o voli , che perderebbe l ‘aeroporto di Catania: “niente “vero? Qui bisogna fare presto , con i come i quando e perché e formare una società comisana di comisani, per gestire l ‘aeroporto e contattare tutte l ‘aerolinee del mondo , per avere più rotte possibili da e per . Comisani!! Dimostrate quanto valete!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto