Ragusa. Da progetto Unicef nasce “La Panchina della gentilezza”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Stamattina una bimba che non arrivava al metro ha detto: «Le parole gentili sono facili da dire ma hanno un grande effetto».
È il risultato di un bellissimo progetto Unicef che ha visto classi di materna, elementare e media (almeno così si chiamavano ai miei tempi) dell’Istituto Crispi unite nel comprendere il valore della gentilezza, l’uso di parole che non feriscono ma anzi incoraggiano, che insegnano a mettersi nei panni dell’altro.
Parole, afferma il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì, che da oggi hanno una traccia concreta e colorata in una panchina proprio di fronte la scuola, che dice: «Sii gentile sempre perché ognuno combatte la propria battaglia»”.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top