
L’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento ha inteso commemorare le vittime delle cosiddette “marocchinate” e, allo stesso tempo, chiedere all’amministrazione comunale l’intitolazione di una via in memoria delle donne e degli uomini che nel 1943-1944 subirono violenze. “La manifestazione patriottica denominata “Giornata nazionale in memoria delle vittime delle marocchinate” – chiarisce il presidente di Ragusa in Movimento, Mario Chiavola – è promossa in tutta Italia dall’Anvm, Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate, ed è giunta alla terza edizione. L’appuntamento di ieri è stato organizzato per onorare la memoria delle donne e degli uomini che, nel periodo 1943-1944, subirono violenze sessuali da parte delle truppe coloniali francesi. Vicende terribili, conosciute come “marocchinate”, un termine di uso comune dal lontano 1946. Vogliamo ricordare degnamente il sacrificio delle donne e degli uomini italiani, abusati sessualmente, derubati, seviziati dai militari magrebini francesi nel 1943-1944. Per questo chiediamo all’amministrazione comunale di intitolare una via, una piazza o un giardino alle Vittime delle marocchinate. A sostegno di questa richiesta, siamo pronti ad avviare una raccolta firme tra la popolazione”.
1 commento su “Ragusa in Movimento commemora le vittime delle Marocchinate”
Quindi dobbiamo commemorere le marocchinate del 43-44 ma nel contempo li facciamo arrivare clandestinamente per continuare a delinquere e poi magari fra qualche decennio commemoriamo altre vittime di stupri da parte di clandestini e non solo marocchini. Mi sembra che oggi molti siete dissociati cognitivamente e pur di avere un giorno di visibilità ideate giornate per la qualsiasi. Non che sono insensibile a questo, ma promuovere un passato quando nel presente è ancora peggio, mi pare evidente che siete andati tutti in corto circuito.