Cerca
Close this search box.

Ciclone Mocha cat. 5 in arrivo in Myanmar e Bangladesh

Tempo di lettura: 2 minuti

Un potentissimo ciclone con venti fino a 175 chilometri all’ora è diretto a grande velocità verso le coste orientali del Bangladesh e del Myanmar, minacciando circa un milione di rifugiati Rohingya e migliaia di altre persone che vivono nell’area circostante. Le autorità del Bangladesh e Myanmar hanno ordinato l’evacuazione di oltre 500.000 persone prima dell’arrivo del ciclone Mocha, in cui sono previste forti tempeste, mentre altre migliaia di persone in entrambi i paesi sono già fuggite verso aree più sicure. Mocha nel Golfo del Bengala si è intensificato fino a diventare un super ciclone di categoria 5 e diventa la tempesta più forte rispetto al ciclone Amphan del 2020 e che dovrebbe atterrare in Asia stamane. È probabile che il ciclone Mocha si intensifichi ulteriormente e si abbatta tra Cox’s Bazar in Bangladesh e Myanmar, ha dichiarato il Dipartimento meteorologico del Bangladesh in un bollettino. Cox’s Bazar, un distretto di confine sud-orientale, ospita più di un milione di rifugiati Rohingya, la maggior parte dei quali è fuggita dal Golpe militare in Myanmar nel 2017. La violentissima tempesta ciclonica potrebbe scatenare onde di marea fino a 4 metri di altezza.

508251
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto