Cerca
Close this search box.

Carburanti: assestamenti al ribasso dei prezzi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 21 marzo, il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,856 euro/litro (1,857 nella precedente rilevazione), con i diversi marchi compresi tra 1,846 e 1,867 euro/litro (no logo 1,856). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,798 euro/litro (contro 1,800), con prezzi medi compresi tra 1,785 e 1,807 euro/litro (no logo 1,793).

Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è 1,997 euro/litro (1,998 il dato precedente) con gli impianti colorati con prezzi tra 1,942 e 2,070 euro/litro (no logo 1,908). La media del diesel servito è 1,941 euro/litro (contro 1,945), con i punti vendita delle compagnie tra 1,883 e 2,012 euro/litro (no logo 1,847).

I prezzi praticati del Gpl risultano tra 0,796 e 0,817 euro/litro (no logo 0,793). Infine, il metano mostra prezzi medi tra 1,688 e 1,869 (no logo 1,741).

Sole24-RadioP/gr

504775
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Carburanti: assestamenti al ribasso dei prezzi”

  1. Tonino Spinello

    Ad oggi il prezzo del petrolio è stimato a 65 dollari e il carburante costa intorno a € 1.85.
    Voglio precisare che ai tempi quando il barile era quotato 100-110 $ il prezzo del carburante era intorno a € 1,30. Cosa non capisco?

    2
    2
  2. Tonino spinello sante parole inizio pandemia il petrolio al barile era intorno hai 130 dollari al barile e carburanti 1.18 / 1.20 ora siamo arrivati al capolinea e nessuno si lamenta

    1
    2
  3. Buongiorno riprendo questa notizia datata 22.03.2023 per capire oggi cosa sta succedendo a MODICA con i prezzi dei carburanti,
    In primis perché in tutti i rifornimenti il prezzo è pressoché uguale (cosa molto strana pare che la concorrenza si sia azzerata) considerazione fatta con il vicino comune di Ragusa dove i prezzi oscillano in diminuzione anche di diversi centesimi al litro.
    Il prezzo del petrolio ieri era di circa 75 dollari al barile quindi il prezzo alla pompa dovrebbe essere notevolmente inferiore.
    MA CHI STA SPECULANDO SU NOI CITTADINI, i gestori dei rifornimenti, il sistema.
    Chi?
    Chi deve controllare sicuramente le varie Associazioni di categoria, forse l ufficio commercio, chiunque sia siamo a zero.
    Qualcuno più esperto in questo settore può dare delucidazioni
    Nell interesse di tutti.

  4. Condivido tutto sig Spinello.
    Sono dei (……….)!!! È questa storia va avanti da anni. Con il debito che aumenta sempre.
    Più incassano, più (………….).

    1
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto