
Ieri alla Piscina del Sole di Comiso si sono svolti i campionati regionali “Primaverili di Fondo”; i ragazzi provenienti da ogni parte della Sicilia si sono sfidati nella distanza dei 3.000 e 5.000 metri. A rilevare i tempi e stilare le classifiche finali sono stati i cronometristi dell’Asd “Hyblea” di Ragusa, che hanno ben interagito con i giudici di gara provenienti da Catania per un’ottima riuscita della manifestazione.
Nella categoria Ragazzi femminile sulla distanza dei 3.000 metri il podio è stato tutto dei colori della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo; a toccare per prima il bordo piscina è stata Vittoria Scalia che ha bloccato i cronometri a 38’13”7; al secondo posto si è piazzata Emilia Rappa con il tempo di 38’35”1; mentre, l’ultimo gradino del podio è andato ad Anna Lacquidora con 39’07”4.
A vincere la categoria dei 3.000 metri Ragazzi maschile I e II anno è stato Simone Adragna della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo con il tempo di 35’32”8; al secondo posto è arrivato il suo compagno di squadra, Andrea Di Piazza con il tempo di 35’49”3; mentre, l’ultimo gradino del podio è andato ad Alessandro Barbaro della Ssd Unime di Messina con il tempo di 36’22”3.
Nela categoria dei 3.000 metri Ragazzi maschile III anno a salire sul più alto gradino del podio è stato Giovanni Lauricella della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo che ha bloccato i cronometri a 34’47”1; al secondo posto si è piazzato il suo compagno di squadra Gabriele Mazzamuto con il tempo di 37’07”8; mentre, al terzo posto è arrivato Gabriele Muzzetta della Ssd Sicilia Nuoto di Catania con il tempo di 37’10”9.
Nelle categorie dei 5.000 metri Juniores femminile a toccare per prima il bordo piscina è stata Shannon Lynn-Ai Buckley della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo che ha fatto registrare il tempo di 1h03’36”0; al secondo posto è arrivata Gaia Piccione del’Asd La Fenice di Catania con 1h03’39”0; mentre l’ultimo gradino del podio si è piazzato Azzurra Famoso della Ssd Poseidon Swim con 1h05’24”4.
Nella categoria dei 5.000 metri Juniores maschile a salire sul più alto gradino del podio è stato Simone Capostagno dell’Asd La Fenice di Catania con il tempo di 56’07”1; al secondo posto è finito Tiziano Tripodi della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo con 56’30”6; mentre l’ultimo gradino del podio è andato ad Antonio Balastrelli della Ssd Unime di Messina con 57’54”4.
Nei 5.000 metri Assoluti maschile categoria Cadetti al primo posto si è classificato Samuele Riccobeni dell’Asd La Fenice di Catania con il tempo di 57’08”6, seguito dal Seniores, Marco Inglima dell’Asd Nuoto di Palermo con 57’09”4; mentre al terzo posto si è piazzato l’altro Seniores, Andrea Capostagno dell’Asd La Fenice di Catania con 58’07”8.
Nei 5.000 metri Assoluti femminile categoria Cadetti a vincere è stata Giorgia Di Mario dell’Asd Swimblu con il tempo di 1h03’17”6, al secondo posto è finita la Seniores, Eliana Pardo della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo con 1h03’21”7; mentre l’ultimo gradino del podio è andato alla Cadetta, Chiara Faraci della Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo con 1h03’30”1
Al termine della manifestazione sono seguite le premiazioni ad atleti e società.