Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Non asfaltati 300m della strada di c.da Scalonazzo

Rischi per l’incolumità pubblica. La Camera del lavoro invoca un intervento urgente
Tempo di lettura: 2 minuti

“Nel marzo 2022 il Comune di Scicli ha effettuato sulla Statale all’altezza dell’ingresso di Contrada Pisciotto Penna, come sulla Sampieri-– Fornace Scicli appena fuori l’abitato dei lavori stradali di rimozione della vecchia copertura cui è seguita una nuova posa in opera di asfalto.
Così per altri tratti. In Contrada Scalonazzo, appena dopo l’ingresso dalla S.P. 44 Sampieri – Pozzallo, invece, i lavori, per circa 300mt, si sono limitati a togliere il vecchio asfalto con la scarificatura del manto stradale senza procedere alla ricopertura.”
E’ quanto sostiene Graziana Stracquadanio della Camera del Lavoro di Scicli che sottolinea come con le piogge autunnali quei 300 metri sono diventati un’unica buca pericolosissima.
“Dopo numerose segnalazioni ai vigili urbani e all’URP, senza alcun riscontro, precisa la sindacalista, alcuni cittadini si sono rivolti alla Camera del Lavoro di Scicli per capire la situazione e allo stato dei fatti, in particolare, si sta cercando di comprendere come mai sia passato un anno e ancora la strada risulta essere in queste condizioni.
Ci si chiede: chi ha la titolarità dei lavori; se esiste una gara d’appalto; e chi è il soggetto responsabile per l’attuazione dei lavori.
Si teme per l’incolumità pubblica e prima che inizino i primi incidenti, questo pericoloso stato di cose deve essere risolto con l’immediato ripristino del manto stradale.
I cittadini devono essere tutelati e chi ha la responsabilità ad aver lasciato i lavori a metà dell’opera, deve immediatamente ripristinare il tratto di strada e metterlo in sicurezza.
La CGIL tutela i diritti dei cittadini che su larga scale fanno quotidianamente i conti con servizi pubblici scadenti.”

501679
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto