
Si sente spesso parlare di skincare routine per pulire il viso, nutrire il derma e prepararela pelle al trucco. Tuttavia, quando nel tuo beauty-case o cassetto in bagno si affolla una serie di prodotti, diventa difficile capire quale sia l’ordine esatto per applicare tutti questi sieri, creme, oli, detergenti, struccante, tonico, contorno occhi e così via. Ecco allora una guida precisa da rispettare per la skincare che va fatta almeno due volte al giorno, mattino e sera.
1. Doppia detersione
La primissima cosa da fare, che ci sia il trucco oppure no, è pulire la pelle prima di applicare le tue fidate creme per il viso alla rosa mosqueta. Nel primo caso è ovvio che devi togliere tutti i prodotti che hai applicato e ostruiscono la pelle. Tuttavia, vale lo stesso se ti sei appena alzata poiché residui di prodotti, secrezioni naturali della pelle, grasso, fibre tessili e via così vanno rimossi.
Lava, quindi, il viso con un prodotto detergente come può esser uno struccante, un latte detergente o un olio. Bada a utilizzare un prodotto specifico per gli occhi poiché la grana della pelle è differente e la pelle può essere particolarmente delicata. Ripeti la detersione una seconda volta.
2. Tonico
Arriva ora il momento del tonico, un prodotto essenziale nella skincare routine giornaliera. Tieni presenteche tutti i detergenti per pulire il viso sono oleosi e quindi idrorepellenti. Creano un film sulla pelle che può intrappolare residui di trucco e altra sporcizia. Ecco allora spiegata la funzione del tonico; va applicato su un dischetto, preferibilmente riutilizzabile in cotone, da strofinare sul viso e non tamponare.
3. Esfoliante e maschere
A questo punto, una volta in settimana oppure ogni 10 giorni, sarebbe opportuno fare un esfoliante, uno scrub e applicare maschere idratanti o patch per gli occhi. È questo il momento giusto per farlo, cioè dopo aver pulito bene il viso. Ovviamente, le maschere vanno scelte in base al tipo di pelle o allo specifico problema che si presenta in quel momento.
4. Contorno occhi e siero
Fatti i primi passaggi di pulizia, puoi passare a nutrire il derma per idratarlo e prevenire i principali problemi come secchezza, impurità e segni di espressione. Concentrati sul contorno occhi con un siero specifico. Uno generale, invece, va steso soprattutto attorno alla bocca, sulla fronte e sul collo dove appaiono prima le rughe.
5. Crema idratante
Infine, arriva finalmente il momento della crema idrante che va scelta in base al tuo tipo di pelle: normale, grassa, secca, mista, matura. Stendine uno strato generoso con dei movimenti dal centro del viso verso l’esterno. Scegli una crema con protezione solare oppure applica anche quella dopo che la tua crema viso è stata ben assorbita. Sì, la protezione ci vuole anche in inverno se te lo stessi chiedendo. La pelle è ora pronta per applicare il trucco. Tuttavia, se si tratta della routine serale, puoi prevedere l’uso di una crema notte dalla formulazione più ricca e idratante.