Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa la prima provincia ad attivare la Carta ittica di secondo livello

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito del progetto “Implementazione dell’incubatoio per l’allevamento, la salvaguardia e la conservazione della Trota macrostigma (Salmo cettii)”, attuato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa su indicazione del Commissario Straordinario Salvatore Piazza e realizzato con fondi della Regione Siciliana, è stata avviata la Carta Ittica di II Livello. Si tratta della carta ittica di bacino, come definita dall’Associazione Italiana Ittiologi Acque Dolci (A.I.I.A.D.).

Prosegue quindi la fattiva collaborazione tra il Libero Consorzio ibleo, il mondo dei pescatori, rappresentato dalla F.I.P.S.A.S. di Ragusa, ed il mondo della biologia, rappresentato dall’Ittiologo Antonino Duchi che è anche a capo del RTP “Macrostigma Siciliana”.

In questa prima fase, l’attenzione è stata focalizzata sugli affluenti del fiume Irminio e sul torrente Tellesimo, con campionamenti di tipo quantitativo che permetteranno di programmare le attività di conservazione e gestione. Le analisi riguarderanno anche la valutazione delle attività dei pescasportivi ed un più attento monitoraggio delle fonti di alterazione dei corsi d’acqua.

Nell’ambito dello stesso progetto, sono in via di completamento i lavori di manutenzione straordinaria del Mulino San Rocco. L’immobile, di proprietà provinciale, sarà quindi adattato all’installazione delle nuove apparecchiature tecnico-scientifiche che sono alla base dell’attività dell’incubatoio.

496422
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto