Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Caro bollette. Anche Confcommercio Ragusa presente a Palermo

"Stiamo facendo i conti con una vera e propria pandemia energetica"
Tempo di lettura: 2 minuti

E’ un momento critico per la nostra isola. Sono necessarie risposte immediate. Anche in provincia di Ragusa. Dove i problemi, per le imprese, risultano essere all’ordine del giorno. Problemi che, a cascata, si riverberano sui lavoratori e, più in generale, sull’economia locale. Per questo motivo una folta delegazione di Confcommercio provinciale Ragusa ha deciso di dare manforte, questa mattina, alla manifestazione regionale svoltasi a Palermo, promossa da tutte le sigle, tra cui Confcommercio Sicilia, delle associazioni datoriali di categoria e sindacali dei lavoratori ma anche dai rappresentanti delle associazioni che si occupano di famiglie. “Come associazione di categoria – sottolineano da Confcommercio provinciale Ragusa – abbiamo chiesto l’attivazione degli ammortizzatori sociali, l’applicazione dei contratti nazionali e la riduzione del costo del lavoro. Ma stiamo sollecitando anche interventi per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori, l’incremento e l’estensione della deducibilità dei contributi versati alle forme sanitarie e pensionistiche integrative. Abbiamo pure chiesto la riduzione dell’aliquota contributiva per il finanziamento degli indennizzi per la cessazione delle attività commerciali. E’ un momento drammatico, è una pandemia energetica quella con cui ci stiamo confrontando. E le risposte servivano ieri, oggi siamo già in ritardo”.

495206
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto