Cerca
Close this search box.

Modicano percepiva indennità di disoccupazione. Sequestro somma

Tempo di lettura: 2 minuti

Incassava indebitamente lindennità di disoccupazione NASpI dal 2020: oltre 42.000 euro che la Compagnia della Guardia di Finanza di Modica ha sequestrato in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dallAutorità Giudiziaria su richiesta del Reparto.
Da quanto emerso dalle indagini avviate diniziativa dalle Fiamme Gialle, lindagato aveva iniziato a ricevere la misura assistenziale di circa 1.200 euro al mese dal 2020, dopo essere stato licenziato da una società amministrata dalla moglie, operante nel settore dellintrattenimento e divertimento, di cui detiene altresì il 90% delle quote.

Tuttavia, dai successivi accertamenti bancari è stato rilevato che, durante il periodo di percezione della NASpI, il soggetto ha ricevuto sul proprio conto corrente oltre 65.000 euro di compensi da una società maltese, di cui è risultato essere lamministratore.

La Nuova Assicurazione Sociale per lImpiego (NASpI) è unindennità mensile di disoccupazione che spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente loccupazione. Qualora un percettore trovi un nuovo impiego deve, a pena di decadenza, informare lI.N.P.S. entro un mese dallinizio dellattività dichiarando il reddito annuo che prevede di trarne, anche ove sia pari a zero. Nel caso in cui tale importo sia pari o inferiore a 8.000 euro lindennità continuerà ad essere erogata in misura ridotta ovvero, in caso contrario, sarà revocata.

Dallindagine è invece emerso che, onde evitare di perdere il diritto allindennità, il percettore ha omesso di comunicare allI.N.P.S. di aver assunto la carica di amministratore allinterno della società maltese, commettendo il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.

Per tali ragioni, su proposta della Procura, il Gip del Tribunale di Ragusa ha emesso un decreto di sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato ammontante a oltre 42.000 euro, prontamente eseguito dai militari della Compagnia tramite il blocco sui rapporti bancari dellindagato di disponibilità finanziarie fino alla concorrenza prevista.

493956
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modicano percepiva indennità di disoccupazione. Sequestro somma”

  1. Alla faccia del cacio cavallo. Quanti ladri e quanto spreco, e noi che paghiamo le tasse. Ma oggi esistono anche altri canali per rubare alla collettività, in primis il reddito di cittadinanza, quella è la via maestra in un paese delle banane e poi noi, che se ritardiamo a pagare una imposta o una tassa ci bruciano vivi. Viva l’Italia dei ladri e dei lamentosi.

  2. Francesco Di Mari

    I percettori di indennità di disoccupazione devono essere impiegati in lavori socialmente utili tutti i giorni per il periodo di percezione dell’indennità. In caso di rifiuto automaticamente sospendere l’indennità di cui trattasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto