Cerca
Close this search box.

Ragusa. Assunto un giardiniere anche ai Giardini Iblei

Dopo quelli del parco del Castello
Tempo di lettura: 2 minuti

L’Assessorato al verde del comune di Ragusa comunica l’assunzione, il 25 luglio scorso, di un altro giardiniere, dopo i due che lavorano già da ottobre 2021 al Parco del Castello di Donnafugata. Il nuovo giardiniere è adibito alla cura, giornaliera, della manutenzione del verde ai Giardini Iblei.
“La presenza di giardinieri fissi, quotidiani, sia al parco del Castello di Donnafugata che ai Giardini Iblei – dichiara l’Assessore al verde Giovanni Iacono – è un altro atto concreto, senza precedenti a mia memoria. In particolare, per i giardini Iblei e per tutte le altre ville vi sono, quotidianamente, anche i custodi che abbiamo voluto già all’inizio di questa Consigliatura e svolgono un lavoro eccellente di controllo e di supporto ai Cittadini. Per i giardini Iblei comunico inoltre che nelle variazioni di bilancio, approvate in Consiglio Comunale l’11 agosto scorso, è stato inserito nel programma triennale delle Opere Pubbliche il progetto di riqualificazione dei giardini Iblei per un importo di euro 500.000 dei fondi della L.R. 61/81 e a settembre seguirà un altro intervento con ulteriore finanziamento. Nei tanti lavori previsti, saranno restaurate tutte le opere monumentali presenti nel giardino che ha avuto, a seguito della nostra richiesta, un primo riconoscimento da parte della Soprintendenza, il 14 marzo 2022, di interesse culturale in quanto possiede i necessari requisiti storici e artistici”.

489736
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto