Cerca
Close this search box.

Emergenza idrica a San Giacomo. M5s Ragusa: “Prime risposte”

"Il Sindaco Cassí si deve svegliare"
Tempo di lettura: 2 minuti

“Mesi di attesa, ma soprattutto mesi di silenzio da parte dell’Amministrazione comunale. Una situazione intollerabile che, finalmente, si è, almeno in parte, sbloccata. Ma le criticità non mancano, sia nell’immediato che in prospettiva, e vanno risolte al più presto. Il sindaco Cassí si deve svegliare”.

Così i consiglieri comunali del m5S, Antonio Tringali e Sergio Firrincieli, intervengono sull’emergenza idrica a San Giacomo. I due consiglieri, dopo aver incontrato i residenti della frazione, anche nel pomeriggio di ieri, e aver sollecitato risposte immediate per risolvere, almeno parzialmente, le criticità lamentate dai cittadini, hanno incassato un primo, importante, riscontro. Il Consorzio di bonifica ha infatti comunicato che la “seconda linea” di distribuzione dell’acqua nella frazione è finalmente operativa, da ieri, dopo i lavori di ripristino. E da domani si dovrebbero iniziare ad alleviare i disagi dei residenti. Nel frattempo, Tringali e Firrincieli, hanno ricevuto analoghe assicurazioni sull’invio di approvvigionamento idrico mediante autobotte che dovrebbe, seppur in maniera purtroppo molto limitata, aiutare i cittadini nell’ennesimo fine settimana senza acqua.

“Abbiamo ottenuto un primo importante risultato – dichiarano Tringali e Firrincieli – ma non basta. Anche perché attendiamo domani per capire se la situazione sia davvero, almeno in parte, risolta. E nel caso, vigileremo e informeremo i cittadini la cui pazienza, in queste settimane, è stata davvero messa a dura prova dall’assenza non tanto di soluzioni ma almeno di una qualsiasi risposta. E non è la prima volta. I cittadini sono stanchi, e devono attendere ancora per un servizio che dovrebbe essere la normalità. E ora servono ben altre azioni immediate. Innanzitutto, rispetto alla garanzia di un rifornimento h24 dell’acqua a tutti i residenti, e, tema altrettanto importante, garantire la massima qualità dell’acqua che arriva nelle case dei cittadini. Per questo, è essenziale che l’Amministrazione comunale interloquisca immediatamente con il Consorzio stesso e trovi soluzioni immediate e, soprattutto, durature, perché i residenti della frazione non abbiano più problemi, anche in prospettiva futura. E’ davvero avvilente riscontrare una totale assenza non solo di interventi, ma almeno di ascolto, rispetto ad esigenze primarie di un’intera frazione”.

“Purtroppo – continuano – l’atteggiamento dell’Amministrazione oscilla tra l’immaginare scenari e progetti fantascientifici che non rispondono affatto ai bisogni della comunità iblea, o, nelle rare volte in cui si agisce, complicare l’attività quotidiana dei cittadini. Speriamo che, almeno questa volta, si cambi registro. Da parte nostra, vigileremo con attenzione, a partire da uno specifico ordine del giorno che presenteremo a breve. E, in assenza di risultati concreti e immediati, già a partire da domani, torneremo a far sentire la nostra voce ma soprattutto quella dei cittadini”.

484832
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto