Cerca
Close this search box.

Ragusa. On line la Relazione CUG del personale per l’anno 2021

Tempo di lettura: 2 minuti
È consultabile online, sul sito del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, la relazione del CUG sulla situazione del personale relativa all’anno 2021.

“Siamo soddisfatti per l’esito della relazione e per il lavoro svolto dal Comitato unico di garanzia – ha dichiarato il Commissario straordinario del LCC di Ragusa Salvatore Piazza – in linea col Piano triennale delle azioni positive che ha lo scopo di garantire, all’interno dell’ente provinciale, la parità e le pari opportunità, il benessere organizzativo ed il contrasto a qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica”.

La relazione ha un duplice obiettivo: presentare uno spaccato sulla situazione del personale, analizzando i dati forniti dall’Amministrazione e, al tempo stesso, costituire uno strumento utile per le azioni di benessere organizzativo da promuovere, verificando lo stato di attuazione di quelle già inserite nel Piano di azioni positive adottato dall’Amministrazione.

Compito del CUG è ricongiungere i dati provenienti da vari attori interni alla propria organizzazione per trarne delle conclusioni in merito all’attuazione delle tematiche di sua competenza: attuazione dei principi di parità e pari opportunità, benessere organizzativo, contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche sul luogo di lavoro.

Si tratta quindi di un passaggio significativo previsto dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011 sulle “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei CUG”, così come integrata dalla Direttiva n. 2/2019 della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Funzione Pubblica e Dipartimento Pari Opportunità.

https://provincia.ragusa.it/info/info_news.php?id=1678

479351
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto