
E’ stata firmata la Convenzione sui diritti nel Mediterraneo con la prioritaria finalità di “Fare del Mediterraneo uno degli spazi creatori di un’umanità’ che vuole vivere insieme”. Una convenzione che guarda alla pace , alla salute, all’acqua, all’alimentazione, alla conoscenza, ai saperi, alle risorse culturali e ambientali quali beni comuni pubblici dei popoli del Mediterraneo, in una cornice che tenga conto di elementi trasversali quali: la sostenibilità globale, le differenze di genere, le diseguaglianze, la sicurezza, il cambiamento climatico. Presenti e firmatari ben 97 fra entità singole e associate, tra cui l’associazione Un’altra storia ( fondata da Rita Borsellino), il comune di Palermo, associazioni, università e comuni della Sardegna e Sicilia, Ankara, Cartagine, Marocco, Tunisia.. In rappresentanza del Comune di Monterosso Almo erano presenti il sindaco,, Salvatore Pagano, e la vice sindaca, Concetta Giaquinta.