Cerca
Close this search box.

La “Pazientina” di Vittoria adesso potrà curarsi a casa

Tempo di lettura: 2 minuti

La “Pazientina” – così la chiama, in modo affettuoso, il personale dell’Asp –   è solo una bambina di quattro anni ma deve essere più forte del male che ha cambiato la sua vita e quella della sua famiglia. Un calvario che fino a ieri la piccola e i genitori hanno dovuto vivere. Infatti, ogni giorno mamma e papà dovevano accompagnare la piccola G. nella farmacia del policlinico di   Catania per la somministrazione di un farmaco antiblastico labile – una stabilità di poche ore – quindi, con poco tempo per essere somministrato.

Ma da oggi la farmacia ospedaliera dell’Asp di Ragusa ha cambiato la qualità della vita della piccola che potrà curarsi direttamente nella propria città.

«Prendere in cura questa piccola paziente, la chiamiamo affettuosamente la “Pazientina” di Vittoriarappresenta la possibilità di intraprendere un percorso di cura che passa non solo attraverso la terapia ma anche nel miglioramento della qualità della vita della piccola G. e della sua famiglia» questo il commento della direttrice dell’UOC Farmacia ospedaliera, Maria Rita Badagliacca.

Alla piccola “Pazientina”, nel 2020, è stata avviata una terapia chemioterapica secondo “Protocollo Bernie”, nell’UOC di Ematologia e Oncologica del Policlinico di Catania. Il ciclo è stato completato a giugno 2021. Alla rivalutazione di malattia è stata documentata remissione completa. Dal 20 luglio 2021 è iniziata una terapia di mantenimento che prevede dodici cicli consecutivi di 28 giorni ciascuno di somministrazione del farmaco antiblastico per via orale.

La Farmacia Ospedaliera di Ragusa preparerà il farmaco, di volta in volta, per poi trasferirlo alla farmacia ospedaliera dell’ospedale di Vittoria dove la piccola potrà essere curata.

 

466290
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto